Discarica a cielo aperto nell’area industriale Le Lame, chili di rifiuti su strada: l’allarme

Frosinone - Umberto Messia, un cittadino che lavora in un'azienda di quel luogo, si è fatto portavoce dell'esasperante vicenda

Frosinone – Degrado, incuria, inciviltà: sono i comuni denominatori che appellano un’area industriale del capoluogo la quale, in questi mesi, si è trasformata in una vera e propria discarica a cielo aperto. Rifiuti di ogni tipo e in quantità ingente campeggiano sia a bordo strada che tra la vegetazione di via Armando Vona, zona Le Lame. Una situazione indecorosa sia per l’immagine stessa della città che per le ripercussioni e l’impatto a livello ambientale. L’immondizia accatastata e lasciata ‘cuocere’ sotto il sole o a marcire sotto le piogge, preoccupa e non poco i residenti frusinati. La situazione, oramai diventata insostenibile come raccontano le immagini che pubblichiamo, non è certo stata taciuta.

Umberto Messia, un cittadino che lavora in un’azienda di quel luogo, si è fatto portavoce dell’esasperante vicenda e ci racconta: “Ho deciso di pubblicare queste foto sui social in modo che ci si possa rendere conto della quotidianità che si è costretti a vivere in questa parte di città. Da mesi ho denunciato pubblicamente l’indecenza di questa zona e chiesto aiuto affinché fosse bonificata e ripulita, ma indietro non ho avuto risposta. Solo tanta indifferenza circa il problema, solo silenzio intorno ad una criticità tale. Immaginiamo solo per un momento, con le piogge di oggi, quale possa essere l’inquinamento acquifero derivante dal pattume e dalle sostanze rilasciate? In più, voglio anche ricordare che poco tempo fa fu portato del fieno e del bestiame a nutrirsene qui, dove giacciono chili e chili di scarti, con tutto quanto ne segue nella catena alimentare. Non è normale. Chi deve occuparsene e soprattutto preoccuparsene? Chiedo pubblicamente che vengano presi provvedimenti urgenti, lo stato attuale delle cose mina la salute pubblica e la salubrità della natura, oltre ad essere più che sgradevole e squallido alla vista…”.

Un grido di allarme, quello di Messia, che vuole finalmente essere percepito dalle Istituzioni chiamate a evitare fenomeni di trascuratezza di tale portata.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista sportiva con una passione per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Provinciale, scontro tra due auto: soccorsi sul posto

Alatri - Lo schianto poco fa sulla provinciale Santa Cecilia. Intervenuti Carabinieri e sanitari del 118 per i soccorsi

Desertificazione bancaria in Ciociaria: “87 posti di lavoro e 26 sportelli in fumo in quattro anni”

Quasi 89mila persone vivono senza una banca nel proprio comune: il 16,9 per cento della popolazione residente nella provincia di Frosinone

È morto Berardino Tata, lunedì i funerali: due comunità in lutto

Sora/Alvito - I funerali saranno celebrati lunedì 4 dicembre, alle ore 10.30, presso la chiesa di San Bartolomeo Apostolo

Addio a Gabriele Pescosolido, domani i funerali dello stimato artista: cordoglio in città

Sora - Oltre ad essere conosciuto per la sua attività di grafico, Gabriele è stato ex assessore ed ex consigliere comunale

Beccato sull’A1 con 120 chili di cocaina, pusher condannato: finisce in carcere

Il controllo in una stazione di servizio in provincia di Frosinone. L'uomo è stato arrestato dai Carabinieri a San Felice Circeo

Rapina, 33enne in manette: dovrà scontare una pena di quasi 2 anni

Anagni - L’uomo è stato condannato per i reati di rapina e false attestazioni a Pubblico Ufficiale sulla propria identità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -