Disservizi Dazn senza fine, proteste degli abbonati: le partite della Serie A non si vedono

L'Associazione Codici interviene sul caso: "Ci auguriamo che l’Autorità intervenga con forza per mettere fine a tutto questo"

Torna la Serie A, tornano le partite del massimo campionato di calcio italiano su Dazn e tornano i disservizi e le proteste degli abbonati. Nelle ultime ore l’associazione Codici ha registrato diverse segnalazioni da parte di consumatori che lamentano, in particolare, problemi tecnici nel corso della partita tra Inter e Napoli.

“Ci risiamo – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, passano i mesi ma ci troviamo ancora a segnalare disservizi da parte di Dazn. Soprattutto durante il big match serale tra Inter e Napoli c’è chi non è riuscito a vedere la partita, ha dovuto attendere decine di minuti prima che lo streaming tornasse in funzione. Problemi analoghi si sono verificati per altre gare. La situazione non è più tollerabile. Si fissano paletti per garantire una qualità del servizio soddisfacente, si annunciano miglioramenti sul piano tecnico ed anche dell’assistenza ai clienti, ma poi la realtà è sempre la stessa e ha anche il sapore della beffa. Proprio ora che Dazn annuncia i nuovi prezzi per gli abbonati, all’insegna degli aumenti, la Serie A riparte dopo la sosta per i Mondiali proponendo sulla piattaforma il solito copione di disservizi, improvvise interruzioni nelle trasmissioni, utenti che protestano. Ci auguriamo che l’Autorità intervenga con forza per mettere fine a tutto questo. Dal canto nostro andremo avanti con l’azione di tutela dei consumatori, raccogliendo le segnalazioni e fornendo tutta l’assistenza necessaria per tutelare i loro diritti”.

In caso di problemi con la visione degli eventi trasmessi da Dazn, gli abbonati possono fare una segnalazione e richiedere l’assistenza dell’associazione Codici telefonando al numero 06.55.71.996 oppure scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -