Disservizi Dazn senza fine, proteste degli abbonati: le partite della Serie A non si vedono

L'Associazione Codici interviene sul caso: "Ci auguriamo che l’Autorità intervenga con forza per mettere fine a tutto questo"

Torna la Serie A, tornano le partite del massimo campionato di calcio italiano su Dazn e tornano i disservizi e le proteste degli abbonati. Nelle ultime ore l’associazione Codici ha registrato diverse segnalazioni da parte di consumatori che lamentano, in particolare, problemi tecnici nel corso della partita tra Inter e Napoli.

“Ci risiamo – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, passano i mesi ma ci troviamo ancora a segnalare disservizi da parte di Dazn. Soprattutto durante il big match serale tra Inter e Napoli c’è chi non è riuscito a vedere la partita, ha dovuto attendere decine di minuti prima che lo streaming tornasse in funzione. Problemi analoghi si sono verificati per altre gare. La situazione non è più tollerabile. Si fissano paletti per garantire una qualità del servizio soddisfacente, si annunciano miglioramenti sul piano tecnico ed anche dell’assistenza ai clienti, ma poi la realtà è sempre la stessa e ha anche il sapore della beffa. Proprio ora che Dazn annuncia i nuovi prezzi per gli abbonati, all’insegna degli aumenti, la Serie A riparte dopo la sosta per i Mondiali proponendo sulla piattaforma il solito copione di disservizi, improvvise interruzioni nelle trasmissioni, utenti che protestano. Ci auguriamo che l’Autorità intervenga con forza per mettere fine a tutto questo. Dal canto nostro andremo avanti con l’azione di tutela dei consumatori, raccogliendo le segnalazioni e fornendo tutta l’assistenza necessaria per tutelare i loro diritti”.

In caso di problemi con la visione degli eventi trasmessi da Dazn, gli abbonati possono fare una segnalazione e richiedere l’assistenza dell’associazione Codici telefonando al numero 06.55.71.996 oppure scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -