Disservizi sulla tratta ferroviaria Roma-Cassino, il M5S presenta un’interrogazione al presidente Rocca

Fontana e Zuccalà scrivono al presidente della Regione Lazio: "Ci aspettiamo risposte concrete su cause e interventi"

Guasti e disservizi all’ordine del giorno sulla linea ferroviaria Roma- Cassino: 150 km di tratta che attraversa le province di Roma e Frosinone e che interessa migliaia di pendolari.

“A settembre 2023 si sono conclusi i lavori di manutenzione e potenziamento infrastrutturale sulla linea FL6 Roma-Cassino – spiega la deputata Ilaria Fontana, coordinatrice M5S di Frosinone e Provincia – Eppure proseguono senza soluzione di continuità i disagi dei pendolari che segnalano ritardi, interruzioni, guasti e sospensioni del servizio. Una situazione critica che mette a rischio la sicurezza dei passeggeri e la gestione quotidiana dei loro spostamenti, costretti a utilizzare un servizio sostitutivo di bus che non riesce a sopperire al disservizio. È per questo che abbiamo ritenuto di portare quella che è una vera e propria piaga per il territorio, oltre che sul tavolo del Ministero dei Trasporti, anche in Regione Lazio”.

“Abbiamo presentato un’interrogazione a risposta scritta al Presidente Rocca e all’Assessore Ghera – dichiara il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà – Chiediamo di intervenire per verificare il rispetto degli standard di servizio da garantire alle cittadine e ai cittadini che utilizzano questa linea ferroviaria. La Regione Lazio ha l’obbligo di vigilare sulla regolarità e sulla qualità del servizio di trasporto pubblico locale, nonché sui risultati ottenuti. In questi mesi invece abbiamo ascoltato solo promesse e deboli giustificazioni, ma nei fatti abbiamo migliaia di pendolari che quotidianamente ci segnalano ritardi, interruzioni e sospensioni del servizio”.

“Ci aspettiamo risposte concrete sulle cause legate al disservizio, nonostante i lavori effettuati, e sugli interventi che si vogliono mettere in campo per fornire ai pendolari un servizio di trasporto pubblico efficiente e adeguato alle esigenze della nostra cittadinanza”, concludono Fontana e Zuccalà.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -