Dissesto idrogeologico in località ‘cimitero’, al via i lavori di messa in sicurezza

Strangolagalli - "Un’opera pubblica del valore complessivo di circa 700 mila euro. Saranno realizzati 57 pali in cemento armato"

Iniziati nei giorni scorsi i lavori di messa in sicurezza dissesto idrogeologico in località “cimitero” nel comune di Strangolagalli.

Un’opera pubblica del valore complessivo di circa 700 mila euro, finanziata dal Ministero dell’Interno di concerto con il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell’Economia e Delle Finanze. Oggetto dei lavori – comunica l’Assessore ai lavori pubblici Ing. Anna Chiarlitti – è la messa in sicurezza del dissesto che interessa tutto il versante sud-ovest del rilievo sulla cui sommità è situato il cimitero comunale di Strangolagalli.

L’intervento -prosegue Chiarlitti – ci consentirà la messa in sicurezza dell’intero versante attraverso la realizzazione di 57 pali in cemento armato costruiti a ridosso del margine inferiore del tracciato della strada comunale interessata dal fenomeno del dissesto, unito a due blocchi di gabbionate in materiale lapideo sul margine superiore della stessa strada. Un’opera che avrà il triplice obiettivo di stabilizzare il fronte franoso mettendo in sicurezza il pendio, rendere finalmente accessibile la strada comunale, creare un senso unico migliorando gli accessi e la viabilità del Cimitero Comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -