Distraggono un’anziana fuori da un centro commerciale e le rubano la borsa, la fuga dura poco

Cassino - Tre uomini e una donna, tutti stranieri, rintracciati poco dopo il colpo. La refurtiva restituita alla vittima

Nella mattinata di sabato scorso, 22 settembre, i militari della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia Carabinieri di Cassino, in collaborazione con il personale del locale Commissariato di P.S., che ne aveva diramato le ricerche, a conclusione di accertamenti di polizia giudiziaria, hanno denunciato alla Procura della Repubblica della Città martire tre uomini e una donna, tutti di origine straniera e già noti alle forze dell’ordine, di età compresa tra i 31 e 65 anni, poiché autori, in concorso, di furto con destrezza in danno di una 80enne residente a Cassino.  

Il quartetto, nel pomeriggio del giorno precedente, nel parcheggio esterno del centro commerciale “Gli Archi”, dopo aver distratto con un banalissimo pretesto la vittima intenta a caricare la spesa sulla sua autovettura, si è impossessato della borsa contenente denaro contante, di un telefono cellulare, documenti personali e varie carte di credito che l’anziana aveva momentaneamente appoggiato sul sedile anteriore. I ladri poi sono fuggiti a bordo di un’utilitaria che, a seguito di ricerche diramate dalla centrale operativa del Commissariato di P.S. di Cassino, che per primo aveva ricevuto dalla vittima la notizia dell’evento, è stata rintracciata dai militari della Sezione Radiomobile nel parcheggio del centro commerciale “Panorama”, con a bordo i quattro cittadini stranieri. All’esito di un’immediata perquisizione, i Carabinieri hanno ritrovato la borsa con all’interno l’intera refurtiva sottratta poco prima alla donna. I quattro soggetti, pertanto, sono stati condotti presso gli uffici del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della volante del locale Commissariato. 

Al termine delle formalità di rito, gli autori del furto sono stati denunciati in stato di libertà all’A.G. di Cassino ed è stato notificato loro l’avvio di procedimento finalizzato all’emissione del foglio di via obbligatorio con divieto di fare ritorno nel comune di Cassino. Alla vittima, invece, è stata restituita l’intera refurtiva.    

Prosegue l’impegno degli uomini e delle donne della Compagnia Carabinieri di Cassino che, in collaborazione con le altre forze dell’ordine presenti sul territorio, svolgono quotidianamente attività di prevenzione e repressione di ogni forma di illegalità, con particolare riferimento al contrasto dei reati predatori in danno delle fasce più deboli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -