Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, prevenzione e screening gratuiti in Asl

Appuntamento giovedì 27 novembre, nel Distretto B di viale Mazzini a Frosinone, a partire dalle ore 8:30, per adulti e minori over 12 anni

Giovedì 27 novembre, nel Distretto B di viale Mazzini a Frosinone, l’Azienda Sanitaria Locale organizza una giornata di prevenzione e screening dei Disturbi della Nutrizione e Alimentazione a partire dalle ore 8:30, dedicata ad adulti e minori over 12 anni.

Con la disponibilità di équipe multidisciplinari si terranno screening iniziali con primo colloquio psichiatrico, screening iniziali psicologico con intervista-questionario di valutazione e screening iniziali dietistico-nutrizionale.

Per aderire è necessario inviare una mail a dca.fr@aslfrosinone.it entro il 20 novembre indicando i dati anagrafici e di contatto completi. Saranno contattati per la conferma della adesione le prime 20 prenotazioni corrette. I minori dovranno essere accompagnati da entrambi i genitori.

I Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione sono condizioni complesse che coinvolgono non solo l’alimentazione ma anche la sfera emotiva, psicologica, relazionale e incidono sulle condizioni fisico/psichiche. Si tratta di patologie complesse e di origine multifattoriale con una importante prevalenza fra i giovani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Leucemia mieloide acuta, arriva in Italia un nuovo farmaco: cambia la prospettiva di cura

Una terapia mirata migliora la sopravvivenza dei pazienti con mutazione FLT3-ITD, tra le forme più aggressive di LMA

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

Infezioni respiratorie acute, incidenza di casi stabile in Italia: l’ultimo bollettino RespiVirNet

Da questa stagione, non vengono più sorvegliate le sindromi simil-influenzali (ILI), ma le infezioni respiratorie acute (ARI)

Aids, l’importanza della diagnosi precoce: torna l’Autumn European Testing Week

Negli ultimi anni, è in continuo aumento la quota di persone a cui viene diagnosticata tardivamente l’infezione da HIV

Gliomi di basso grado IDH mutati, una “Carta d’IDHentità” per la cura dei tumori rari del cervello

Un documento che racchiude i tratti distintivi di questo gruppo di neoplasie del cervello rare ma a lenta, progressiva e infausta crescita

Semaglutide, il “farmaco dei miracoli” per dimagrire: boom di acquisti in Italia

La spesa privata per i farmaci analoghi del GLP-1 utilizzati a scopo dimagrante è cresciuta del 78,7%: il trend
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -