“Diversità non può essere esclusione”, le proposte di Plutone ETS

Cassino - Imma Altrui, responsabile provinciale dell'Ente del terzo settore, illustra le iniziative che saranno messe in campo

“Diversità non significa esclusione. Inserire nella vita sociale persone desiderose di intraprendere un cammino inclusivo in piena autonomia è un obiettivo fondamentale da raggiungere. Il problema a oggi non è solo strutturale, legato all’organizzazione e alle infrastrutture non del tutto adeguate, ma anche e soprattutto culturale”. Imma Altrui, responsabile provinciale dell’ente del Terzo Settore Plutone ETS, si fa promotrice dell’inclusione sociale per la lotta all’emarginazione, con progetti per le diverse categorie di soggetti svantaggiati.

“Le maggiori criticità riguardano l’ambito dell’istruzione e dell’integrazione sociale, della mobilità e dell’indipendenza, del lavoro e della sanità. È necessario attivarsi preventivamente rispetto a tali criticità per poter fornire servizi che siano alla portata di tutti. Accrescerò a livello locale una politica che sia di pari opportunità, una politica volta all’ottenimento dell’autonomia anche delle persone diversamente abili, contrastando l’emarginazione per permettere a tutti di partecipare alla vita sociale e muoversi senza ostacoli, in uno spazio pubblico adeguato e sicuro”.

“È importante promuovere azioni e progettualità concrete che mirino nell’immediato a sostenere il percorso verso una città fruibile e inclusiva. Darò il via, come responsabile provinciale di un Ente del Terzo Settore, a tutta una serie di iniziative di sensibilizzazione e informazione alla cittadinanza su tematiche inerenti accessibilità, disabilità, sostegno psicologico ed esigenze specifiche di bambini e anziani per giungere a un progetto di lavoro che sia riconosciuto come comune e che abbia l’obiettivo di eliminare gli ostacoli che impediscono a determinate persone la piena inclusione sociale, favorendo il benessere e l’autonomia della totalità dei cittadini ma anche di visitatori occasionali e turisti che vivono la nostra amata Cassino”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -