“Dolce Vin Novo”, un percorso enogastronomico nel segno della solidarietà: l’appuntamento

Appuntamento sabato 21 ottobre, nella caratteristica cornice collinare di Sant’Ambrogio sul Garigliano: tra vino, cibo e musica

Sabato 21 ottobre, nella caratteristica cornice collinare di Sant’Ambrogio sul Garigliano, l’Associazione “Convivio-Franco Messore” organizza la tredicesima edizione del classico percorso enogastronomico “Dolce Vin Novo”. Nei caratteristici vicoli e nelle piazze del centro storico i visitatori potranno riassaporare antiche pietanze appartenenti alla tradizione contadina della Valle dei Santi.

Nei vari stand, allestiti dai volontari dell’associazione, i visitatori potranno gustare: laina e ceci, capra al sugo, pizza fritta con mortadella, spezzatino di maiale con peperoni all’aceto, arrosticini di pecora, tagliere di formaggi di Casa Lawerence, cacio impiccato, caldarroste e dolci autunnali. Il tutto accompagnato da vini locali serviti nella cantina Convivio lungo il percorso. 

La serata sarà allietata dal gruppo “Radici Popolari” e da gruppi musicali lungo tutto il percorso. L’evento, nel segno della solidarietà, è finalizzato a raccogliere fondi a favore dell’associazione Fibrosi Cistica. -Fonte Ciociaria Turismo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -