Dolcemascolo, l’eccellenza di casa nostra incanta il Salone del Gusto di Torino

L'Alta Pasticceria Dolcemascolo è stata selezionata per la quarta volta in rappresentanza del Lazio per la prestigiosa manifestazione

L’eccellenza ‘di casa nostra’ ruba la scena anche a Torino. L’Alta Pasticceria Dolcemascolo è stata selezionata nuovamente in rappresentanza del Lazio per la prestigiosa manifestazione “Terra Madre Salone del Gusto”, fiera biennale enogastronomica con parte dedicata al presidio Slow Food. Anzi, chiamarla fiera è riduttivo per questo mondo di sapori, profumi e colori che si snoda nell’ex acciaieria Parco Doro, ora riconvertita in padiglioni espositivi. Ben 700 gli stand presenti alla kermesse che ha alzato ulteriormente l’asticella diventando sempre più connessa, multimediale e interattiva con workshop e tanti progetti.

Per Dolcemascolo si tratta della quarta partecipazione, quest’anno in programma dallo scorso 22 settembre fino a domani 26. Per la realtà frusinate non può che essere motivo di orgoglio, come spiega Simone Dolcemascolo: “Siamo stati davvero molto contenti della selezione della regione Lazio, siamo l’unica realtà di Frosinone qui presente. Poi ce ne sono altre della nostra provincia che ho il piacere di menzionare: come Scarchilli, Sarandrea, l’Olevicola degli Ernici. Ci teniamo molto a questa partecipazione perché l’elemento che ci distingue è questo rapporto agricolo che alimentiamo di giorno in giorno. Noi che operiamo nel settore della trasformazione, nel corso degli anni abbiamo fatto diverse ricerche agricole che ci hanno permesso di connetterci con le nostre meravigliose campagne”.

Le precedenti esperienze

“Tornati dall’edizione 2014, la nostra prima volta al Salone del Gusto di Terra Madre – prosegue Simone Dolcemascolo -, mi sono reso conto che avremmo potuto creare qualcosa di differente. Quindi abbiamo studiato progetti integrati con i produttori, come con quello di fragole o quello di frutti di bosco, materie che usiamo solo nella loro stagionalità. Abbiamo così accesso prodotti unici, come ad esempio il lampone giallo. Ci siamo posti al centro di bellissime realtà che alimentiamo ma anche veicoliamo in una certa direzione, cercando di dare un valore aggiunto a quelle microentità che hanno capacità di produzione ma magari stentano in logistica, marketing e commercializzazione”.

La bontà frusinate ‘in trasferta’ a Torino

Tra le proposte presentate dalla Pasticceria Dolcemascolo al Salone del Gusto ci sono il panettone, il loro cavallo di battaglia, e il maritozzo, dolce tipico del Lazio. Il primo ha oramai una vetrina internazionale, è conosciuto, apprezzato ed esportato ovunque e a Torino è stata presentata l’anteprima del Natale 2022. Per quanto riguarda invece il maritozzo, nello stand frusinate ha preso vita una meravigliosa dimostrazione: presentata la ricetta, il dolce è stato realizzato davanti ad un pubblico di 500 persone. Tra i presenti non solo curiosi, ma anche addetti ai lavori e giornalisti. Una volta sfornata, la bontà laziale ha fatto innamorare tutti i suoi degustatori. Tanto è che il lavoro curato, prezioso e fine targato Dolcemascolo ha fatto parlare di sé anche riviste specializzate a carattere nazionale.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Verso il cambio stagione: i prodotti must have delle farmacie online

Le farmacie online sono un trend in ascesa da prima della pandemia e stanno rappresentando una tipologia di e-commerce innovativa

Ciociaria, il boom dei piccoli borghi: turismo lento e autenticità conquistano i vacanzieri

Estate da record per le mete “minori”: ora la sfida è rendere l’accoglienza strutturale offrendo maggiori servizi

Frosinone e il gioco d’azzardo: quanto spendono i residenti?

Il capoluogo laziale nel 2024 è stato 37esimo nella classifica nazionale relativa alla raccolta pro capite per il gaming telematico

“Giacomino”, 9 anni e un cuore che batte per Sanremo…da Pontecorvo al palco dell’estate sanremese

Il piccolo pontecorvese ha vissuto un sogno ad occhi aperti: ricevuto a Palazzo Bellevue dal sindaco di Sanremo Alessandro Mager
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -