Domani l’inaugurazione del Centro San Benedetto: un nuovo punto di riferimento per la riabilitazione

Cervaro - Una struttura all’avanguardia nel settore della riabilitazione, accreditata anche per i servizi ambulatoriali e domiciliari

Sarà inaugurato ufficialmente domani, venerdì 11 luglio, il Centro San Benedetto, la prima struttura del territorio ad aver ottenuto l’accreditamento regionale per la riabilitazione residenziale ex art.26 in regime intensivo ed estensivo. Una struttura all’avanguardia nel settore della riabilitazione ex art.26 che oltre per il regime residenziale è accreditata anche per i servizi ambulatoriali e domiciliari rivolti ad adulti e bambini prevedendo interventi riabilitativi mirati al recupero e al mantenimento delle abilità compromesse.

Il centro è già operativo dal mese di maggio e pronto ad accogliere pazienti provenienti da tutto il territorio e dai presidi ospedalieri. Il taglio del nastro avverrà alla presenza delle autorità locali, del personale sanitario, dei promotori del progetto e della cittadinanza.

Il centro

Il centro, situato in via Casilina Sud n. 7, è già attivo da due anni con il servizio ADI (assistenza domiciliare integrata) e da alcune settimane ha avviato i primi ricoveri in regime residenziale ex art. 26, sia in convenzione con il SSN, dopo aver ottenuto il necessario accreditamento dalla Regione Lazio, sia a livello privatistico prevedendo delle tariffe molto agevolate.

A guidare la struttura è l’Avv. Fabiana Schiavetti, Direttore Generale, affiancata dal Presidente Mirko Clemente, rappresentante legale e ideatore del progetto: «Il nostro obiettivo – dichiarano – è offrire percorsi riabilitativi su misura in un ambiente confortevole e professionale, dove ogni paziente possa sentirsi accolto e seguito con attenzione, dalla prima fase del recupero fino al ritorno all’autonomia».

Il centro è in grado di accogliere fino a 30 pazienti in regime di ricovero, suddivisi tra i due reparti di riabilitazione intensiva ed estensiva. Al suo interno opera un’équipe multidisciplinare composta da medici, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, terapisti occupazionali, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, psicologi, personale socio-sanitario.

Accanto ai servizi residenziali, sono previsti trattamenti ambulatoriali e domiciliari per adulti e bambini, rispondendo così a una vasta gamma di esigenze riabilitative: da traumi ortopedici post-operatori a gravi patologie neurologiche, fino ai casi di allettamento, amputazioni, tracheostomia e insufficienze respiratorie.

Cura e dignità della persona

Il Centro San Benedetto dispone di camere luminose e attrezzate, una palestra riabilitativa di ultima generazione, spazi all’aperto, bar interno e ambienti dedicati alla socialità e al benessere psico-fisico. Un luogo pensato per la cura, ma anche per la dignità della persona.

L’inaugurazione di domani rappresenta un momento importante non solo per Cervaro, ma per tutta l’area del Cassinate, che da tempo attendeva un centro in grado di offrire riabilitazione di qualità senza dover affrontare lunghi viaggi o liste d’attesa estenuanti.

Appuntamento dunque a domani pomeriggio ore 18 per conoscere da vicino una realtà che punta a restituire movimento, speranza e autonomia a chi affronta un percorso di recupero complesso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -