Domani scuole chiuse: senza acqua né corrente, ecco gli orari e i plessi interessati

Cassino - L'interruzione del flusso idrico ed elettrico ha comportato un'ordinanza comunale che prevede la chiusura degli istituti scolastici

Cassino – Interruzione del flusso idrico ed elettrico: il disservizio interesserà la città martire nella giornata di domani, giovedì 23 febbraio. Pertanto, l’Amministrazione Comunale ha emesso un’ordinanza del sindaco con cui dispone la chiusura di diversi plessi scolastici. Di seguito la nota.

L’ordinanza

Premesso che nella giornata del 23 febbraio 2023 è stata comunicata, dai rispettivi gestori, l’interruzione sia del servizio elettrico e sia idrico, per urgenti interventi manutentivi, su una vasta porzione della zona centrale di Cassino in cui ricadono, tra l’altro, diversi plessi scolastici;

Rilevato che l’interruzione idrica è prevista dalle ore 8:00 alle ore 19:00;
Constatato che i plessi scolastici interessati sono: Infanzia Arigni, Scuole Infanzia e Primaria Pio Di Meo, Scuola Sec. IG Diamare, Asilo Nido Maria Maddalena Rossi, Asilo Nido e Infanzia Stimmatine, Succursale Scuola Sec. IG Di Biasio presso Stimmatine, Liceo Classico, Liceo Artistico, Istituto Paritario San Benedetto, Scuola Primaria San Silvestro, Scuola Secondaria IG Conte, Scuola Infanzia Zamosch, Asilo Nido Botticelli, Scuole Infanzia Arno e Donizetti;

Dato atto che Acea Ato5 ha comunicato l’impossibilità, come sempre fatto, di assicurare la fornitura di acqua con le autobotti a tutte le scuole interessate dall’interruzione idrica; Rilevato che non è possibile garantire lo svolgimento delle attività didattiche delle scuole interessate dalla interruzione dei servizi in premessa;

Ritenuto necessario per motivi igienico-sanitari dover provvedere ad emettere apposita ordinanza di
sospensione delle attività didattiche nei plessi scolastici interessati dalla interruzione dei servizi in premessa;
che non è possibile garantire lo svolgimento delle attività didattiche Visto il vigente D.lgs. n. 267/2000 art. 54 del TUEL che consente al Sindaco, quale Ufficiale di Governo, di adottare con atto motivato e nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento giuridico, provvedimenti contingibili e urgenti al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità dei cittadini utilizzatori delle strutture sopra indicate;

ORDINA
Per quanto espresso in premessa, la chiusura delle attività didattiche nella giornata del 23 febbraio 2023 delle seguenti scuole: Infanzia Arigni; Scuole Infanzia e Primaria Pio Di Meo; Scuola Sec. IG Diamare; Asilo Nido Maria Maddalena Rossi; Asilo Nido e Infanzia Stimmatine; Succursale Scuola SecIG Di Biasio presso Stimmatine; Liceo Classico; Liceo Artistico; Istituto Paritario San Benedetto; Scuola Primaria San Silvestro; Scuola Secondaria IG Conte; Scuola Infanzia Zamosch; Asilo Nido Botticelli; Scuole Infanzia Arno e Donizetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -