Domani si celebra la “Festa dei nonni”, ad Arpino un mercatino speciale

Presso la chiesa di Sant'Anna, a Civitavecchia di Arpino, verrà allestito il mercatino. Ecco a cosa servirà il ricavato

Arpino – Domani, lunedì 2 ottobre, nella giornata degli Angeli Custodi, si celebra la Festa dei Nonni, un accostamento significativo proprio volto a sottolineare l’importanza della presenza dei nonni nelle nostre vite.

Per l’occasione, per le intere giornate di oggi e domani, presso la chiesa di Sant’Anna, a Civitavecchia di Arpino, verrà allestito un mercatino dove potranno essere acquistati tanti piccoli oggetti da donare ai nonni ed alle persone a noi più care. Il ricavato della “bottega” verrà interamente destinato al mantenimento della chiesa.

Un particolare ringraziamento va all’associazione “Amiche di Sant’Anna”, sempre attente e puntuali con iniziative che intendono tramandare i sani valori, le tradizioni, i sentimenti che rafforzano la comunità.

Così esortano le signore «Festeggiare il legame indissolubile tra nonni e nipoti è un’emozione che fa bene al nostro stesso animo. Farlo con un regalino unico ed originale scelto tra i tanti oggetti che proponiamo nel mercatino presso l’Acropoli significa anche contribuire ad un nobile proposito. Ricordiamo che nelle giornate di oggi e domani la Chiesa di Sant’Anna, protettrice di tutte le mamme, resterà aperta in modo da consentire ai visitatori di poter recitare una preghiera rivolta proprio ai nonni di Gesù, Gioacchino ed Anna. Vi aspettiamo». Di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -