Domenica a teatro con ironia, in scena la commedia “Il sequestro” con Roberto Ciufoli

Fiuggi - Superlativa l'interpretazione di Roberto Ciufoli che riesce a regalare al pubblico presente una leggerezza esilarante

Le ingiustizie sono all’ordine del giorno e cosa c’è di più geniale nel raccontarle con ironia? Questo è lo spirito della commedia teatrale “Il sequestro” che andrà in scena domani, domenica 4 febbraio, alle ore 18.30, presso il teatro comunale di Fiuggi. Un lavoro artistico che porta la firma di Fran Nortes, con la sapiente regia di Rosario Lisma. Un quintetto di attori ad interpretare in chiave comica una di quelle ingiustizie che quotidianamente mettono in ginocchio intere famiglie. Superlativa l’interpretazione di Roberto Ciufoli, che tramite un meccanismo comico riesce a regalare quella leggerezza esilarante al pubblico presente.

“La trama di questo spettacolo teatrale è attualissima – spiega l’assessore al marketing turistico David De Santis – perché reagire alle ingiustizie usando l’arma della comicità è assolutamente inusuale. Il cast è di altissimo livello, guidato da un Roberto Ciufoli impeccabile: un attore che non ha bisogno di presentazioni, bravissimo sul grande schermo e nelle scena teatrali è un vero protagonista. Non resta che prenotare e godersi questo primo appuntamento del mese di Febbraio – conclude l’assessore David De Santis – per una stagione teatrale ricca di sorprese e che ha fatto già registrare un grandissimo successo di pubblico negli spettacoli proposti a Gennaio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -