Donato Rampano, il toccante omaggio degli amici al giovane scomparso a soli 33 anni

Sora - Una targa sul monte San Casto, uno dei posti preferiti di 'Dodi'. "La via verso la cima. Guidaci da lassù"

Era il 29 novembre scorso quando la comunità di Sora venne sconvolta dalla tragica notizia della prematura scomparsa di Donato Rampano. Dodi, come lo chiamavano gli amici, si è spento a soli 33 anni in una tiepida giornata di novembre, gettando nello sconforto quanti lo avevano amato e conosciuto. Centinaia i messaggi di cordoglio per quel ragazzo dal sorriso contagioso, sempre solare, disponibile, buono.

Dodi ha lasciato un vuoto che mai potrà essere colmato. I genitori, la compagna, i parenti e gli amici di una vita non riescono a darsi pace. Il primo dicembre, nella Basilica di San Domenico Abate, erano stati celebrati i suoi funerali. Un doloroso silenzio aveva avvolto le navate della Chiesa. Gli amici di sempre, la sera prima, lo avevano omaggiato con uno striscione. Era apparso su uno dei balconi che sovrastano la piazzetta di ‘Salleccone’. Il messaggio di quei ragazzi che, insieme a Donato, sono cresciuti all’ombra della statua di Cesare Baronio e che mai avrebbero pensato di dovergli dire addio tanto presto. “Ciao Dona’…Non sarai dimenticato” – avevano scritto sullo striscione.

Quegli stessi amici, ieri, a poco più di un mese dalla scomparsa di Donato Rampano, sono saliti sul monte San Casto, la vetta che sovrasta la città di Sora. Nei pressi della croce che porta al Castello, insieme ai familiari di Dodi, hanno affisso una targa: “Vogliamo ricordarti nel tuo posto preferito: La via verso la Cima. Guidaci da lassù. CIAO DODI”. Parole toccanti, che arrivano dritte al cuore. Un altro omaggio per quel ragazzo che continua a vivere nel cuore di quanti lo hanno amato. Ora Donato sarà lì, sulla cima di quel monte a lui tanto caro, per guardare la sua città dall’alto. Per sempre.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Interdittiva antimafia per un’impresa del Frusinate: le mani della criminalità organizzata sul commercio di carburanti

Il provvedimento del Prefetto Liguori nei confronti di un’impresa operante nel commercio di carburanti: cosa comporta

Corruzione e mafie, Gnesi (Avviso Pubblico): “Attenti anche in provincia all’argine debole di politica e Pa”

L'intervista ad Arturo Gnesi, già sindaco di Pastena ed esponente di "Avviso Pubblico", che lancia l'allarme a margine dell'inchiesta pontina

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate

Falsi messaggi e telefonate sulle visite mediche: è una truffa. L’allarme di Salute Lazio

La Regione mette in guardia i cittadini: “Attenzione alle truffe telefoniche, verificate sempre i numeri della vostra ASL”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -