Donazione del midollo osseo, un’importante iniziativa di sensibilizzazione

Alfieri: "Anche le società sportive di Paliano hanno risposto all’appello che l’Admo ha lanciato nella nostra città"

Paliano – Giovedì 22 dicembre, presso il Palazzetto dello Sport, si è svolta una nuova iniziativa volta alla sensibilizzazione sulla donazione del midollo osseo, organizzata dal Presidente del Consiglio Comunale con delega alle Politiche Giovanili Serena Montesanti e l’ADMO Lazio, con la collaborazione del Vicesindaco con delega alla Sanità Valentina Adiutori, il Consigliere con delega alle Politiche per lo Sport Vanorio Calamari e l’Avis locale.

«Dopo le precedenti iniziative – ha dichiarato il Presidente Montesanti – questa volta abbiamo voluto coinvolgere le società sportive di Paliano, l’ASD Nuova Paliano, la Polisportiva ASD Città di Paliano e l’ASD Pallianus Volley, nella consapevolezza che lo sport è un importante e valido veicolo di promozione sociale. Con i due precedenti incontri informativi svolti negli scorsi mesi, tanti ragazzi hanno preso la decisione di tipizzarsi per diventare possibili donatori, e altri hanno comunque voluto approfondire l’argomento. Siamo convinti infatti, e le risposte che abbiamo avuto ne sono dimostrazione, che l’informazione sia l’incipit all’azione vera e propria. Ringrazio quindi tutti gli sportivi che hanno partecipato, l’ADMO e la sua rappresentante qui a Paliano Annalisa Morelli per essersi fatta portavoce dell’evento e i giocatori delle squadre che hanno concluso la serata».

Il Sindaco Domenico Alfieri: «Anche le società sportive di Paliano hanno risposto all’appello che l’Admo ha lanciato nella nostra città. Un pomeriggio in cui toccanti e profonde testimonianze hanno sicuramente lasciato un segno in ognuno dei presenti. Come amministratori abbiamo sposato con entusiasmo la campagna di sensibilizzazione intesa come vero e concreto progetto di cittadinanza responsabile. Grazie a Serena Montesanti per la completa organizzazione, all’ADMO per la grande disponibilità, all’AVIS per la collaborazione e alle società sportive per aver accolto l’invito».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -