Donazioni di sangue, luglio positivo in provincia: 869 unità raccolte: un traguardo importante

Soddisfatte pienamente le esigenze trasfusionali dei pazienti, sia ricoverati che ambulatoriali: rinnovato l'invito a donare

Numeri incoraggianti per le donazioni di sangue: il mese di luglio ha registrato un risultato significativo sul fronte della raccolta sangue: sono state effettuate 30 raccolte, per un totale di 869 unità donate. Un traguardo importante che ha permesso di soddisfare pienamente le esigenze trasfusionali dei pazienti, sia ricoverati che ambulatoriali.

“La risposta dei donatori è stata straordinaria – ha dichiarato la dottoressa Carla Gargiulo, direttrice della UOC Servizio di Immunoematologia, Medicina Trasfusionale e Raccolta Cellule Staminali –. Grazie alla collaborazione delle Associazioni e all’impegno dei cittadini, siamo riusciti a garantire le scorte necessarie e a salvare vite”.

La ASL di Frosinone e la Regione Lazio rinnovano l’invito alla popolazione a donare il sangue, soprattutto nel periodo estivo, quando le scorte tendono a diminuire. Le richieste, infatti, restano elevate o aumentano, anche a causa dell’incremento degli incidenti stradali e di altre emergenze che richiedono trasfusioni immediate.

Donare è un gesto semplice, ma fondamentale. Un atto di solidarietà che può fare la differenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

SuperAger, gli over 80 con il cervello da ventenni: il declino cognitivo può essere arrestato

Una ricerca di lungo periodo, avviata alla fine degli anni ’90 e ancora in corso, ha analizzato circa 290 partecipanti

Tumore al pancreas, il San Camillo protagonista di una sperimentazione internazionale

Concluso lo studio TRIPP-FFX: innovativo dispositivo per trattare forme avanzate. Il Forlanini secondo al mondo per arruolamenti

Giovani e benessere psicologico: a Pontecorvo un laboratorio sull’empatia per ascoltare, curare e ricostruire 

Attivo presso la Casa della Salute. I protagonisti sono i ragazzi fra i 16 e 23 anni in carico presso i servizi dipartimentali

Paliano – Nuovo ecografo per il presidio sanitario, la Ds Colella alla cerimonia di consegna

Prima uscita della direttrice sanitaria Maria Giovanna Colella: “Attenzione verso tutti i territori della provincia”

Estate e mare: cosa portare sempre con sé contro meduse, tracine e altri incontri spiacevoli

Dalle creme lenitive al kit di primo soccorso: la mini-farmacia da spiaggia per affrontare i piccoli rischi delle vacanze

FOCUS – I superbatteri ci costeranno 2.000 miliardi l’anno. E milioni di morti: lo studio

Lo dicono i modelli sperimentali elaborati dal Center for Global Development, i decessi aumenteranno del 60% entro il 2050
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -