“Donna distrugge nidi di rondini e uccide i pulli”, scatta la denuncia: insorgono gli animalisti

LNDC Animal Protection: "Il motivo della strage sarebbe stato che questi animali sporcavano il suo balcone con la loro presenza"

L’arrivo delle rondini viene solitamente salutato con felicità e allegria e, secondo alcune superstizioni, la presenza di rondini sulla propria casa è un segno di buon auspicio. Non la pensava così evidentemente una donna di Anagni che ha distrutto alcuni nidi di rondini perché, a suo dire, le sporcavano il balcone di casa. La cosa più grave, però, è che nei nidi c’erano dei pulli non ancora in grado di volare e la distruzione dei nidi ne ha causato la morte. Qualcuno ha visto quello scempio e ha segnalato la cosa ai Carabinieri Forestali che hanno effettuato un sopralluogo e denunciato la donna per maltrattamento e uccisione di animali. – Così in una nota stampa l’Associazione LNDC Animal Protection.

“Ci vuole veramente tanta cattiveria per distruggere la casa di una famiglia di animali, per di più uccidendo i più piccoli e indifesi, soltanto perché non si ha voglia di passare lo straccio in terra una volta in più. Davanti a questi comportamenti c’è veramente da preoccuparsi perché è una dimostrazione di totale mancanza di empatia verso chi è più debole. La nostra società sta purtroppo regredendo sempre di più in questo senso e sembra davvero di assistere a un imbarbarimento drammatico, in cui tutti i problemi si devono risolvere con la forza e la sopraffazione”, commenta Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection

LNDC Animal Protection si unisce alla denuncia già sporta dai Carabinieri Forestali nei confronti della donna, perché non ci possono essere scusanti per gesti di questa crudeltà. – Prosegue la nota – Il nostro Codice Penale punisce l’uccisione e il maltrattamento di animali in maniera ancora troppo blanda e per questo l’associazione chiede da anni un inasprimento delle pene, ma nel frattempo la denuncia di questi reati rappresenta comunque un’arma per tentare di arginare questo fenomeno. 

“Oltre a essere crudele, uccidere le rondini è anche una cosa molto miope perché questi animali hanno un importante ruolo nell’equilibrio degli ecosistemi essendo considerati degli “insetticidi naturali”, perché mangiano tantissimi insetti di tutti i tipi. È necessario che le persone imparino ad apprezzare e valorizzare tutti gli animali perché tutti danno il loro contributo a preservare l’ambiente, cosa di cui oggi più che mai abbiamo infinitamente bisogno”, conclude Rosati.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -