Donna sgozzata, la psicologa Irene Ricci traccia il profilo del killer di Yirelis

Cassino - Chi ha colpito la vittima al viso e al collo fino a provocarne la morte potrebbe covare un odio profondo

La psicologa forense Irene Ricci, ctu per diverse procure italiane compresa quella di Cassino, ha tracciato un profilo dell’omicida che sabato ha assassinato a colpi di lama Yirelis Pena Santana, 35enne di origini domenicane residente a Cassino.

“Al momento sono due gli elementi criminologici oggettivi disponibili per analizzare l’orrendo omicidio di Yirelis: la ferocia delle pugnalate e il loro posizionamento sul corpo – spiega la dottoressa Ricci -. Con riguardo al primo elemento, va evidenziato che l’assassino sembra essersi accanito con violenza prolungata: egli ha infierito sulla giovane mamma con numerosi fendenti, mantenendo la durata e la violenza degli stessi per un tempo protratto, verosimilmente fino a che non ha sentito soddisfatta e appagata la propria furia. Ciò potrebbe essere indicativo di un odio covato, presumibilmente accumulato ma controllato senza essere agito, e infine esploso in un impeto tanto intenso quanto prolungata ne era stata la latenza“.

“L’altro elemento utile a tracciare un’ipotesi criminologica è il posizionamento stesso dei fendenti. Colpire una vittima al volto e al collo, specialmente se si tratta di una donna, prevalentemente implica l’interesse a cancellarne l’identità, come estrema manifestazione del proprio disprezzo e, forse, la propria sete di vendetta. Tale dinamica è presente sia nei casi di assassini uomini, al culmine di azioni di stalking violento, sia in quelli di donne psicopatiche che covano odio e sete di vendetta per presunti torti subiti, prevalentemente in ambito sessuale – sentimentale – conclude la dottoressa Ricci -. Sarà necessario attendere i risultati dell’analisi della scena del crimine nonché dei risultati dell’autopsia per poter approfondire qualsiasi ipotesi investigativa. Al contempo sarà fondamentale ricostruire la storia di vita di Yirelis, soprattutto per ciò che riguarda gli aspetti relazionali e le sue scelte esistenziali recenti”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -