Dopo la fiera resta l’immondizia ad accogliere le persone: il degrado è servito

Sora - Dopo la fiera resta l'immondizia. L'indignazione di residenti e cittadini: c'era tutto il tempo per ripulire

Nella giornata di ieri si è tenuta la 18esima edizione dell’iniziativa “Fiera in Centro a Sora”, un appuntamento organizzato dall’associazione “Ambulanti Oggi” con il patrocinio dell’ente Comunale. I banchi dei commercianti ambulanti sono stati allestiti, così come previsto, sul Lungoliri Mazzini, dalle ore 07:00 fino a sera. In effetti a concludere definitivamente la fiera è stato il temporale a metà pomeriggio, la pioggia ha fatto desistere gli ultimi astanti.

Come si presentavano le strade e le aree immediatamente limitrofe oggetto del mercato dopo che i venditori ambulanti sono andati via? Le immagini parlano da sole, la redazione è stata fornita di video, foto e messaggi di indignazione espressa da residenti e non. Bustoni e cartoni stracolmi di rifiuti in ogni angolo, anche sulla via che costeggia il fiume e dove si snoda il traffico urbano in direzione del centralissimo corso. Persone sedute sulle panchine ai cui piedi giacevano scartoffie, stampelle, cellophane, giovani che giocano ed adulti a passeggio facendo la gimcana tra l’immondizia.

Una “distrazione” che non poteva passare inosservata: dopo il temporale la gente di certo non si aspettava di trovare la fiera ma nemmeno di essere accolta da quello che ne rimaneva. Al di là delle dinamiche “di gestione”, che del resto poco interessano alla comunità, la pretesa di residenti, cittadini, turisti, fruitori in generale, era sicuramente quella di trovare la città di Sora pulita.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiede lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile

Furto nella notte, ladri in azione in un’attività: svuotate le slot machine

Isola del Liri - Sono state acquisite le immagini degli impianti di videosorveglianza. Indagano i carabinieri

Ricettazione, folle inseguimento nella notte: denunciata una donna. Caccia al complice

L’episodio durante la notte, al confine tra i territori di Alatri e Frosinone. I Carabinieri hanno intercettato un motoveicolo sospetto

Terracina – Crollo nel ristorante stellato, illeso giovane chef ciociaro. Morta la sommelier Mara Severin

Il ragazzo, poco più che ventenne, residente nel Sorano, era in cucina quando è avvenuta la tragedia. È riuscito a mettersi in salvo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -