Doppia truffa agli anziani, malviventi bloccati con denaro e oro: arrestati

Cassino - Gli agenti della sottosezione A1 hanno bloccato due persone sospette e hanno rinvenuto la refurtiva trafugata in Abruzzo

Due truffatori sono stati bloccati dalla Polizia Stradale mentre percorrevano la superstrada Sora-Cassino. Ad attirare l’attenzione degli agenti è stato il nervosismo degli occupanti di una vettura.

Nel corso della perquisizione sono stati ritrovati all’interno di un fazzoletto, nascosto sotto il sedile lato passeggero, numerosi monili in oro nonché denaro contante. La successiva attività d’indagine ha permesso di scoprire l’ennesima truffa ai danni di anziani avvenuta questa volta a Celano in provincia de l’Aquila. I due sono stati denunciati.

Il giorno successivo la stessa Fiat Panda è stata nuovamente segnalata nel territorio di Celano. Nel primo pomeriggio è stata intercettata sulla carreggiata sud dell’autostrada A1, questa volta proveniente da Roma, dopo che il suo conducente aveva effettuato un rifornimento presso l’area di servizio Prenestina senza pagare.

Alla guida del mezzo, gli agenti della Sottosezione di Cassino hanno riconosciuto uno dei due soggetti fermati il giorno precedente, ma questa volta con un nuovo passeggero. Anche in questo caso dopo aver effettuato una perquisizione i poliziotti hanno trovato nascosti monili d’oro, frutto di una nuova truffa consumata ancora a Celano, ai danni sempre di un’anziana signora. Non è sfuggita loro, neanche una fede nuziale, troppo piccola per il dito dell’uomo che la indossava al mignolo della mano. Inoltre il conducente della Fiat Panda è risultato, altresì, destinatario di un ordine di carcerazione appena inserito dalla Questura di Firenze.

I due uomini sono stati arrestati e condotti in carcere. Il Gip ha accolto le richieste della Procura della Repubblica del Tribunale di Cassino di convalida degli arresti e di adozione di misura cautelare nei confronti degli indagati. La Polizia di Stato rinnova l’invito a porre attenzione su queste modalità di truffa, diffidando sempre dal credere a chiunque chieda loro la consegna di gioielli o denaro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Addio a Chiara Pino, oggi i funerali: la comunità addolorata ricorda la mamma scomparsa a soli 35 anni

Fiuggi - Una folla silenziosa e composta ha gremito la chiesa di Regina Pacis per rendere l'ultimo omaggio alla giovane

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Morte Milena Mancini, la salma è rientrata in Italia: ora la verità dall’autopsia

Isola del Liri - Rientrata a Roma la salma di Milena Mancini, dove verrà eseguita l'autopsia grazie ad un accordo con le autorità turche

Due arresti nel Cassinate, un 37enne e un 50enne finiscono ai domiciliari

Nei giorni scorsi, due interventi – a Cervaro e Pontecorvo – hanno portato all’arresto di altrettanti uomini, già noti alle forze dell’ordine

Monte S. G. Campano – Giornata ecologica a Chiaiamari, Fare Verde: “Responsabilità e impegno condiviso”

Obiettivo: riaffermare il valore della cittadinanza attiva e della tutela ambientale come pilastri di una comunità consapevole e solidale

Operazione antidroga in corso, blitz dei carabinieri all’alba: misure cautelari e sequestri

Nel corso del blitz, i militari stanno eseguendo perquisizioni personali e domiciliari finalizzate al rinvenimento di sostanze stupefacenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -