Doppia truffa agli anziani, malviventi bloccati con denaro e oro: arrestati

Cassino - Gli agenti della sottosezione A1 hanno bloccato due persone sospette e hanno rinvenuto la refurtiva trafugata in Abruzzo

Due truffatori sono stati bloccati dalla Polizia Stradale mentre percorrevano la superstrada Sora-Cassino. Ad attirare l’attenzione degli agenti è stato il nervosismo degli occupanti di una vettura.

Nel corso della perquisizione sono stati ritrovati all’interno di un fazzoletto, nascosto sotto il sedile lato passeggero, numerosi monili in oro nonché denaro contante. La successiva attività d’indagine ha permesso di scoprire l’ennesima truffa ai danni di anziani avvenuta questa volta a Celano in provincia de l’Aquila. I due sono stati denunciati.

Il giorno successivo la stessa Fiat Panda è stata nuovamente segnalata nel territorio di Celano. Nel primo pomeriggio è stata intercettata sulla carreggiata sud dell’autostrada A1, questa volta proveniente da Roma, dopo che il suo conducente aveva effettuato un rifornimento presso l’area di servizio Prenestina senza pagare.

Alla guida del mezzo, gli agenti della Sottosezione di Cassino hanno riconosciuto uno dei due soggetti fermati il giorno precedente, ma questa volta con un nuovo passeggero. Anche in questo caso dopo aver effettuato una perquisizione i poliziotti hanno trovato nascosti monili d’oro, frutto di una nuova truffa consumata ancora a Celano, ai danni sempre di un’anziana signora. Non è sfuggita loro, neanche una fede nuziale, troppo piccola per il dito dell’uomo che la indossava al mignolo della mano. Inoltre il conducente della Fiat Panda è risultato, altresì, destinatario di un ordine di carcerazione appena inserito dalla Questura di Firenze.

I due uomini sono stati arrestati e condotti in carcere. Il Gip ha accolto le richieste della Procura della Repubblica del Tribunale di Cassino di convalida degli arresti e di adozione di misura cautelare nei confronti degli indagati. La Polizia di Stato rinnova l’invito a porre attenzione su queste modalità di truffa, diffidando sempre dal credere a chiunque chieda loro la consegna di gioielli o denaro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Gravi criticità al pronto soccorso e aggressioni al personale: situazione emergenziale

L’allarme dell’UGL Salute. Roccatani: “Personale sotto stress estremo. Servono più spazi, più operatori e misure contro la violenza”

Derubata nel parcheggio di un supermercato, furto lampo e malviventi in fuga

Anagni - Una 70enne di Frosinone vittima di un furto con destrezza mentre caricava la spesa nel parcheggio del supermercato

Isola del Liri – Addio a Vincenzo Quadrini, la città piange lo storico ex sindaco

Padre dell’attuale Sindaco Massimiliano Quadrini e protagonista della vita politica locale per oltre trent’anni, aveva 82 anni

Discarica Cerreto: “Profili di illegittimità”. Le ragioni del no al quinto invaso, la battaglia va avanti

Consiglio comunale infuocato sul caso discarica dopo il decreto bis del Tar. Sacco porta avanti il fronte del no con la sua maggioranza

Travolto da un’auto mentre era in biciletta, è morto Gilberto Arbanti: seconda vittima in poche ore sulle strade

Il ciclista di Arpino era rimasto coinvolto nel drammatico incidente di questa mattina a Castelliri. Inutile il volo in eliambulanza a Roma

Incendio lambisce le stalle, animali in pericolo. Sul caso l’ombra della ‘ripicca’ tra confinanti

Veroli - Incendio minaccia gli animali nelle stalle: qualcuno insinua che il rogo sia stato appiccato per fare un dispetto ai confinanti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -