Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Due appuntamenti dedicati ai libri sono proposti dall’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale (Isalm) per oggi, venerdì 4 luglio e per il prossimo venerdì 11 luglio, rispettivamente ad Alatri e Anagni.

Il primo riguarda la presentazione dell’opera “Le diocesi del Lazio meridionale di fronte alla crisi rivoluzionaria (1789 – 1815)” di don Claudio Pietrobono, realizzata con il contributo del Ministero della cultura. L’appuntamento è in programma alle ore 18 nella biblioteca comunale “Luigi Ceci” di Alatri.

Venerdì 11 luglio, sempre alle ore 18, ad Anagni torna l’appuntamento “Un brindisi ai libri” previsto nel giardino Ousmane in collaborazione con l’associazione Sconfinatamente e l’associazione Diritto alla Salute e con il contributo del Ministero della cultura.

In questa occasione verranno presentate le più recenti pubblicazioni dell’Isalm, tra le quali il volume di don Pietrobono. Le altre sono: Gli Statuti di Sgurgola a cura di Gioacchino Giammaria, presidente dell’Isalm, e Lorenzo Spaziani; Insediamenti medievali sui Lepini occidentali (atti del convegno di studi storici di Cori, 20 maggio 2023) a cura di Clemente Ciammaruconi e Ettore Di Meo); La chiesa di San Pancrazio a cura di Flavia Colonna; Una settimana particolare. Riti della tradizione pasquale ad Alatri, a cura di Emma Ritarossi; Casalvieri un borgo appenninico a cura di Giampiero Raspa, Wanda Recchia Galia e Antonio Iacobelli.

L’iniziativa si concluderà con la formula conviviale del brindisi ai libri, con spumante e dolci locali.                  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -