Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Due appuntamenti dedicati ai libri sono proposti dall’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale (Isalm) per oggi, venerdì 4 luglio e per il prossimo venerdì 11 luglio, rispettivamente ad Alatri e Anagni.

Il primo riguarda la presentazione dell’opera “Le diocesi del Lazio meridionale di fronte alla crisi rivoluzionaria (1789 – 1815)” di don Claudio Pietrobono, realizzata con il contributo del Ministero della cultura. L’appuntamento è in programma alle ore 18 nella biblioteca comunale “Luigi Ceci” di Alatri.

Venerdì 11 luglio, sempre alle ore 18, ad Anagni torna l’appuntamento “Un brindisi ai libri” previsto nel giardino Ousmane in collaborazione con l’associazione Sconfinatamente e l’associazione Diritto alla Salute e con il contributo del Ministero della cultura.

In questa occasione verranno presentate le più recenti pubblicazioni dell’Isalm, tra le quali il volume di don Pietrobono. Le altre sono: Gli Statuti di Sgurgola a cura di Gioacchino Giammaria, presidente dell’Isalm, e Lorenzo Spaziani; Insediamenti medievali sui Lepini occidentali (atti del convegno di studi storici di Cori, 20 maggio 2023) a cura di Clemente Ciammaruconi e Ettore Di Meo); La chiesa di San Pancrazio a cura di Flavia Colonna; Una settimana particolare. Riti della tradizione pasquale ad Alatri, a cura di Emma Ritarossi; Casalvieri un borgo appenninico a cura di Giampiero Raspa, Wanda Recchia Galia e Antonio Iacobelli.

L’iniziativa si concluderà con la formula conviviale del brindisi ai libri, con spumante e dolci locali.                  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Castrum Pedemontis”, sabato e domenica in scena la rievocazione medievale. Oggi anteprima al castello

Un’edizione speciale che segna il ritorno alle origini con il coinvolgimento della parte alta del paese, cuore pulsante della manifestazione

Jane Alexander a Ceccano, l’attrice presenta il suo libro da Sinestesia: un’autobiografia senza filtri

L'incontro sarà moderato dallo scrittore Diego Protani e sarà presente il sindaco Andrea Querqui. Appuntamento alle 18.00

MuMo Festival, scommessa vinta: la terza edizione è un vero successo. Musica e panorama conquistano tutti

Monte S. Giovanni Campano - Successo per la kermesse che ha lasciato la suggestiva torre del Castello per la terrazza panoramica di via Valle

Roccasecca – 800 anni dalla nascita di San Tommaso d’Aquino, onorificenza per il prof. Ventimiglia

Appuntamento domani, venerdì 18 luglio, alle ore 11:00, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale: l'omaggio

Frosinone – Festival nazionale dei conservatori di musica, la competizione riprende questa sera

Seconda settimana di gara e di ospiti d’eccezione per l’XI edizione del Festival: appuntamento in piazza Turriziani a partire dalle 21

“Patrica a colori: sinfonie urbane”, il paese si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto. Al via il progetto

L’iniziativa prevede la creazione di un percorso artistico urbano con murales che raffigureranno le icone più rappresentative della musica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -