Dramma della povertà, incinta di tre mesi dorme nel parcheggio di un supermercato

Pontecorvo - La donna ed il suo compagno vivrebbero una situazione difficile. Il loro rifugio notturno è una vecchia Lancia Y

Aspetta un bambino ma è costretta dormire in auto insieme al suo compagno perchè poveri e senza casa. A segnalarci la vicenda di due giovani residenti a Pontecorvo sono stati alcuni cittadini che hanno notato la presenza della coppia nel parcheggio di un supermercato, in piazza Annunziata.

Entrambi trentenni vivrebbero un momento di grande difficoltà: non hanno una casa e soprattutto alcun sostegno economico. L’uomo, contattato, ha riferito di aver avuto un sostegno personale, come contributo, dal sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, e questo gli ha dato la possibilità di trascorrere una notte in una stanza di una struttura ricettiva. Una soluzione temporanea che però non ha risolto il problema. “Dormiamo in macchina da giorni e fa molto freddo – ci spiega l’uomo -. Quello di cui abbiamo bisogno non è certo la carità ma un aiuto concreto. Purtroppo una serie di vicissitudini hanno portato a questa situazione drammatica. La mia compagna sta male ed anche io ho difficoltà nei movimenti dopo una brutta caduta”.

Il sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, ha chiarito parte della vicenda: “La situazione è ben nota al Comune ma la scelta di dormire in auto è del signore che a noi risulta domiciliato in casa della madre che assegnataria di regolare casa popolare. Proprio per evitare che i due trascorressero la notte di Capodanno al freddo, ho pagato loro una stanza d’albergo. L’assegnazione di una casa popolare deve avvenire con un iter ben preciso e solo ed esclusivamente attraverso una graduatoria”.

La Legge deve essere sempre rispettata ma il rovescio della medaglia ci dice che se la coppia avesse avuto un’altra valida soluzione certo non avrebbe scelto di dormire al gelo, soprattutto con un bimbo in arrivo.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri

Scomparso da due giorni, nessuna traccia di Elvio Delicata: comunità in apprensione

Il Comune di Atina ha diffuso un appello pubblico invitando chiunque abbia informazioni a contattare uno dei numeri messi a disposizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -