Droga, arrestati due egiziani per spaccio: sequestrati telefonini, soldi e documenti

Sora - Un terzo connazionale era inizialmente fuggito. Poi è stato denunciato per gli stessi reati degli altri due

Sora – Arrestati due cittadini extracomunitari per l’attività di detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente. Nella giornata del 19 Aprile 2023, il personale dipendente dal Settore Anticrimine del Commissariato di P.S. di Sora, unitamente a personale dell’Unità Cinofila antidroga di Nettuno (RM) ed al personale del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, ha proceduto alla perquisizione presso un appartamento della città abitato da due cittadini egiziani, entrambi oggetto di pregresse attività di Polizia Giudiziaria tese al monitoraggio delle piazze di spaccio di stupefacenti in questo centro cittadino.

Durante l’attività di polizia, un terzo cittadino egiziano, nel rincasare nella citata abitazione, avvedendosi del personale Polstato si è dato alla fuga rendendosi irreperibile. Successivamente è stato denunciato per gli stessi reati degli altri due soggetti. Dalla perquisizione sono stati rinvenuti 100,80 grammi lordi di sostanza stupefacente del tipo derivati della canapa indiana confezioni in piccoli panetti occultati all’interno di una scatola di telefono cellulare, due bilancini del tipo di precisione e delle buste in plastica tagliate a pezzi, 11 telefoni radiomobili ognuno con la scheda di pertinenza, la somma di euro 1950,00 in contante celati all’interno di uno zaino, il permesso di soggiorno del terzo cittadino egiziano, la patente di guida di un cittadino del posto ed infine una carta di credito bancoposta.

Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro penale, mentre i due soggetti extracomunitari presenti sono stati arrestati dal suddetto ufficio, in flagranza di reato, per l’attività di detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente derivato dalla canapa indiana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -