Droga e armi in auto, 37enne tenta la fuga: denunciato assieme ad altri 2 amici

Alvito - Scoperti nella vettura diversi tipi di stupefacenti: cocaina, crack, marijuana. Sul sedile posteriore anche un fucile semiautomatico

I Carabinieri della Stazione di Alvito hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Cassino tre persone. In particolare, in una zona rurale del comune della Valle di Comino, i militari hanno notato un’autovettura parcheggiata nei pressi di un’abitazione. Mentre si avvicinavano, hanno visto che a bordo c’era una persona che inspiegabilmente, almeno in quel momento, nel vedere sopraggiungere l’auto dei Carabinieri è sceso velocemente dall’auto, una Nissan, ed ha tentato di fuggire a piedi nei campi adiacenti. I Carabinieri però sono riusciti a bloccarlo dopo pochi metri, identificandolo come un 37enne di Gallinaro a loro molto noto. Ritornati all’autovettura, i militari hanno velocemente compreso quale fosse il motivo della tentata fuga. All’interno, infatti, i Carabinieri durante la perquisizione hanno trovato diversi tipi di stupefacenti: cocaina, crack, marijuana, pochi grammi ma comunque significativi del fatto che non fossero verosimilmente sostanze destinate allo spaccio. L’uomo, tra l’altro, ha numerosi precedenti di polizia specifici. Nei pressi del veicolo i Carabinieri hanno controllato anche il proprietario della stessa, anch’egli 37enne e residente nell’abitazione dove l’auto era parcheggiata a cui i militari hanno chiesto contezza di un altro particolare rinvenimento avvenuto nell’autovettura. Durante la perquisizione, infatti, sul sedile posteriore il rinvenimento più inquietante per i militari, un fucile Beretta semiautomatico calibro 12.

Dopo la scoperta, nel chiedere spiegazione ai due, i Carabinieri hanno avuto l’informazione, poi riscontrata dagli accertamenti, che il fucile fosse di proprietà del fratello dell’alvitano, anch’egli residente nell’abitazione dove era parcheggiata l’auto, ma al momento non presente. Chiaramente il possesso illegale dell’arma da parte loro ha messo nei guai anche il fratello, ancorché probabilmente ignaro.

Le successive perquisizioni

Nell’attesa di dirimere tutta la vicenda relativamente al possesso dell’arma, i Carabinieri si sono spostati a Gallinaro dove, con il supporto dei colleghi delle Stazioni di Casalvieri e San Donato Val di Comino, hanno esteso la perquisizione all’abitazione dell’altro indagato rinvenendo materiali certamente utilizzati per la suddivisione e confezionamento in dosi dello stupefacente, bilancino, cellophane e materiale per il taglio, tutto sequestrato.

Nella mattinata successiva, poi, convocato il proprietario dell’Arma, di poco più grande del fratello, che sarebbe estraneo alle vicende del giorno prima sia per quel che concerne lo stupefacente che la detenzione illegale dell’arma contestate ai primi due. Nei suoi confronti, però, si è proceduto per la “omessa custodia dell’arma” trovata in possesso al fratello ed all’amico, cosa che non sarebbe dovuta accadere. Gli sono state ritirate in maniera cautelativa le altre armi che aveva regolarmente denunciate, in attesa di eventuali determinazioni dell’autorità prefettizia.

Gli esiti dell’attività i Carabinieri della Stazione di Alvito l’hanno poi rimessa al Magistrato inquirente della Procura della Repubblica di Cassino che ha assunto la direzione delle indagini e con il quale cercheranno di comprendere perché i due avevano diversi tipi di droga ed un fucile in auto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -