Droga, furti e guida sotto effetto di alcol: pugno duro dei carabinieri. Territorio al setaccio

I controlli a tappeto dei militari hanno interessato i comuni di Anagni, Ferentino, Paliano, Morolo e Acuto

I Carabinieri della Compagnia di Anagni, nella serata del 17 gennaio scorso e fino alle prime ore di questa mattina, hanno condotto un servizio coordinato che ha interessato l’intera giurisdizione, con particolare interesse nei comuni di Anagni, Ferentino, Paliano, Morolo e Acuto.

I controlli

Nel corso delle attività, che hanno visto l’impiego di 14 militari e 7 veicoli istituzionali, sono state controllate 54 persone e 29 veicoli. Nell’ambito dei serrati controlli il personale impiegato ha svolto controlli per garantire la sicurezza dei cittadini attraverso mirati servizi finalizzati alla prevenzione e repressione delle fenomenologie delittuose più diffuse, in particolare contrastando la diffusione delle sostanze stupefacenti tra i giovani, i fenomeni della cattiva movida ed i furti nelle abitazioni. Controlli estesi anche agli esercizi pubblici con l’obiettivo di contrastare la somministrazione di bevande alcoliche ai minori nelle zone di ritrovo giovanile. I Carabinieri hanno effettuato numerosi posti di controllo. Numerose anche le perquisizioni personali e veicolari eseguite dai Militari impiegati nel dispositivo, che nei casi sospetti hanno approfondito gli accertamenti per la ricerca di armi e droga, permettendo così il rinvenimento di varie dosi confezionate di sostanze stupefacenti di tipologie diverse: sono stati sequestrati in gr. 0,38 di hashish, gr. 0,10 di cocaina, gr. 0,1 di crack. Nel complesso tre giovani assuntori di sostanze stupefacenti sono stati segnalati alla Prefettura – ufficio tossicodipendenze – di Frosinone per l’instaurazione a loro carico del procedimento amministrativo di cui all’art. 75 del dpr 309/90 ed in particolare nei confronti di uno di loro, poiché alla guida del proprio veicolo, è stata ritirata anche la patente di guida. Particolare attenzione è stata posta alla vigilanza sulla circolazione stradale e alla verifica del rispetto delle norme del codice della strada sulle vie cittadine e sulle principali arterie di collegamento, in particolare per arginare il fenomeno sempre più diffuso della guida sotto l’influenza dell’alcool e delle sostanze stupefacenti spesso causa di sinistri stradali anche con conseguenze gravi. Inoltre, sono stati intensificati e pianificati miratiti servizi di prevenzione e repressione di reati predatori ai danni degli stabilimenti industriali nella zona ASI.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Perde il controllo dell’auto e si ribalta: corsa in ospedale per un 21enne gravemente ferito

Alatri - Il sinistro in località Monte San Marino. Le condizioni del giovane, inizialmente preoccupanti, sarebbero in miglioramento

Incendio divora costone di collina, le fiamme lambiscono la strada: in azione anche un elicottero

Pontecorvo - Il rogo è divampato nella frazione di Sant’Oliva. Al lavoro tre squadre di Vigili del Fuoco per domare le fiamme

Antitrust: caro voli, serve più trasparenza. Avviato confronto con la Commissione Europea

Il trasporto aereo è oggetto di una pervasiva regolamentazione a livello europeo che incide anche sulla materia della trasparenza

Frosinone – Principio d’incendio sullo stradone Asi: gli automobilisti lanciano l’allarme

Il fuoco si è innescato sull'asse attrezzato, massima attenzione. Sul posto non ancora arrivati i Vigili del Fuoco

In Tribunale per un’udienza con una mazzetta da muratore: denunciato pregiudicato 42enne

Cassino - A finire nei guai è stato un 42enne residente in provincia di Latina e che è imputato in un processo

Regione – Due bambini azzannati dal rottweiler della nonna: elitrasportati d’urgenza

Lavinio - Le urla hanno richiamato l’attenzione dei familiari che sono accorsi in aiuto, riuscendo a fermare il cane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -