Droga, furti e prostituzione: controlli a tappeto dei carabinieri. Nove persone nei guai

L’at­ti­vi­tà è stata intensificata nei territori dei Comune di Anagni, Ferentino, Serrone e Morolo, ed ha vi­sto coin­vol­te 7 pattuglie

Continuano i controlli straordinari della Compagnia Carabinieri di Anagni e delle Stazione dipendenti che nella giornata di ieri, sino alla mattinata odierna, hanno eseguito specifici servizi finalizzati al contrato dei reati predatori e ad incrementare i livelli di sicurezza percepita nella giurisdizione. L’at­ti­vi­tà pre­ven­ti­va è stata intensificata nei territori dei Comune di Anagni, Ferentino, Serrone e Morolo, ed ha vi­sto coin­vol­te 7 pattuglie. Complessivamente sono state identificate 57 per­so­ne e sottoposte a controllo 30 au­to­vet­tu­re nonché numerosi esercizi pubblici. Particolare attenzione è stata posta anche alla sicurezza stradale con l’esecuzione di mirati posti di controllo lungo le strade e arterie principali della giurisdizione.

I controlli

Nel corso dei particolari servizi svolti per il contrasto ai reati predatori, quattro soggetti sono stati sorpresi nel  comune di Ferentino, lungo la via ASI asse attrezzato Ferentino Frosinone, in orario notturno, vicino ad alcuni siti industriali della zona. I quattro, identificati, sono risultati gravati da pregiudizi di polizia e non erano in grado di fornire giustificazioni esaustive circa la loro presenza nella zona per cui è scattato nei loro confronti l’immediato allontanamento dai luoghi con contestuale proposta di applicazione, al Sig. Questore della Provincia di Frosinone, del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune.

Le perquisizioni

Nei casi sospetti i Carabinieri, impiegati nel dispositivo, hanno eseguito perquisizioni per la ricerca di armi, refurtiva e droga, rinvenendo dosi di sostanza stupefacente di tipologie diverse confezionate in dosi, nello specifico gr. 2,3 di cocaina, gr. 0,5 di crack, gr. 0,1 di marjuana e gr. 1,3 di hashish. Tre giovani, quali assuntori di sostanze stupefacenti, sono stati segnalati alla Prefettura -Ufficio tossicodipendenze- di Frosinone per l’instaurazione a loro carico del procedimento amministrativo di cui all’art. 75 del DPR 309/90.

Obiettivo sicurezza e decoro urbano

I Militari hanno anche posto particolare attenzione alla verifica del rispetto delle disposizioni in tema di sicurezza e decoro urbano in relazione ad alcune criticità segnalate sulla Via Asi comunemente denominata asse attrezzato Frosinone Ferentino, con particolare riferimento all’attività di prostituzione. Durante i controlli alla circolazione stradale, effettuata sulle principali arterie di collegamento, volti alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada, i Carabinieri hanno denunciato un uomo che alla guida della sua autovettura, sottoposto ad accertamento alcolemico, evidenziava un tasso superiore al consentito mentre un motociclista è stato denunciato perché alla guida del suo motociclo, sottoposto ad accertamenti tossicologici, risultava positivo all’uso di cannabinoidi. Per entrambi i conducenti è scattata la sanzione accessoria del ritiro della patente di guida e del sequestro dei mezzi. Un uomo già noto per i suoi trascorsi giudiziari è stato denunciato alla competente Autorità Giudiziaria perché sorpreso alla guida di un’autovettura benché già sottoposto a sospensione della patente di guida.

I con­trol­li del­l’Ar­ma pro­se­gui­ran­no anche nei prossimi giorni per assicurare una presenza costante e diffusa di pattuglie dell’Arma per aumentare la sicurezza effettiva e percepita dei cittadini. Massimo è l’impegno dei Carabinieri per consentire ai cittadini di avere punti di riferimento forti e pronti a rispondere alle richieste di aiuto, ed allo stesso tempo presidiare efficacemente  i territori dei singoli comuni ed intercettare i malviventi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -