Droga, furti e rapine: presidio della polizia tra Frosinone e Sora. Scovato stupefacente pronto allo spaccio

Le due città sono state interessate da servizi straordinari di controllo del territorio della polizia di Stato

Proseguono senza sosta, come disposto dal Questore Morelli, i servizi straordinari di controllo del territorio nella provincia per prevenire e contrastare i reati predatori, con particolare riferimento a rapine e furti in abitazione, nonché a quelli relativi alla violazione della normativa in materia di sostanze stupefacenti.

Nella giornata del 7 gennaio, l’attività ha interessato la città di Sora, mentre nel pomeriggio di ieri, il servizio ha interessato il capoluogo. 

Droga pronta allo spaccio nel centro storico di Sora

Sora, Gli operatori del locale Commissariato di P.S., coadiuvati da una unità Cinofila proveniente da Nettuno e da due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Lazio”, hanno effettuato controlli che hanno interessato il circondario di Sora, in particolar modo la zona periferica ed i vicoli del centro cittadino.

In questo ultimo, in via Pianello, grazie all’infallibileo fiuto del cane “ISCO”, è stata rinvenuta, occultata tra le sterpaglie ed i rifiuti, della sostanza stupefacente del tipo hashish contenuta in una bustina in cellophane trasparente, ulteriormente divisa in dosi e pronta per lo smercio.

Controlli serrati a Frosinone

Frosinone il personale della Questura, in particolare dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della Polizia Amministrativa, è stato coadiuvato dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e da una pattuglia della Polizia Locale. Particolare attenzione è stata rivolta alla prevenzione dei reati di natura predatoria, al controllo dei luoghi ad alta intensità commerciale, nonché dei luoghi teatro di spaccio di sostanze stupefacenti e di assembramento.

Nel complesso, i servizi posti in essere, hanno permesso di verificare la regolarità di circa 140 veicoli, controllare circa 250 persone, di cui circa 60 con precedenti di polizia, e di verificare la regolare posizione sul territorio nazionale di circa 50 extracomunitari. 

Nel corso dei controlli amministrativi ad esercizi pubblici, 5 sono state le persone sanzionate ai sensi dell’Ordinanza del Sindaco di Frosinone, poiché in luogo pubblico, consumavano bevande alcoliche in contenitori di vetro. 

L’attenzione della Polizia di Stato resta alta, per prevenire e contrastare la recrudescenza di reati e garantire una serena convivenza sociale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bonifici istantanei, una nuova era per i pagamenti digitali: attenzione alle frodi

Dobbiamo avere accortezze particolari con i pagamenti elettronici. È infatti una nostra responsabilità adottare tutte le misure necessarie

Muore d’incidente venti giorni dopo il padre, domani i funerali di Lorenzo Tomassi

Cassino - La camera ardente allestita presso il ‘Santa Scolastica’. Domani alle 15 nella chiesa di San Michele l’addio

Isola del Liri – Ruba un furgone carico di bibite e fugge, carabinieri sulle tracce del malvivente

Il furto nella serata di ieri. Il proprietario ha sporto denuncia e i militari dell’Arma hanno avviato tutti gli accertamenti del caso

Droga, furti e guida sotto effetto di alcol: pugno duro dei carabinieri. Territorio al setaccio

I controlli a tappeto dei militari hanno interessato i comuni di Anagni, Ferentino, Paliano, Morolo e Acuto

Aggressioni e violenze contro genitori e vicini di casa, poi distrugge un’auto con un bastone: 31enne nei guai

Ferentino - Per il giovane è scattata la misura di sicurezza personale della libertà vigilata, per 12 mesi

“Sicurezza in Comune”, a Pofi in arrivo nuove telecamere di videosorveglianza

Un obiettivo chiaro: migliorare la qualità della vita, tutelare gli spazi pubblici e rendere Pofi un luogo sempre più accogliente
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -