Droga, risse e ritrovo di pregiudicati: chiusi due bar in provincia

Chiusura temporanea per venti giorni per un bar di Paliano ed uno di Villa Santo Stefano. Ecco cosa hanno accertato i militari

Sostanze stupefacente, risse e covo di pregiudicati. Il questore di Frosinone, Domenico Condello, chiude altri due bar in provincia. La chiudura temporanea di 20 giorni ha interessato un locale di Paliano ed uno di Villa Santo Stefano, su proposta rispettivamente dei Carabinieri della Compagnia di Anagni – Stazione di Paliano e della Compagnia di Frosinone – Stazione di Giuliano di Roma.

Dagli accertamenti dei Carabinieri è emerso che i due bar fossero ritrovo abituale di pregiudicati per reati inerenti gli stupefacenti e, all’interno degli esercizi, sono stati rinvenuti anche marijuana ed hashish, nel corso di mirati controlli. In particolare, l’esercizio pubblico chiuso a Paliano si trova a pochi passi da una scuola e, quindi, la connessione del bar con gli stupefacenti appariva essere maggiormente pericolosa per l’ordine e la sicurezza pubblica, considerando che la normativa sulle sostanze stupefacenti prevede un’aggravante specifica per lo spaccio in prossimità di istituti scolastici.

Il Bar di Villa Santo Stefano, invece, oltre che per la presenza di pregiudicati e sostanze stupefacenti, era già balzato all’attenzione delle Forze dell’Ordine per episodi di rissa che avevano coinvolto anche addetti dell’esercizio pubblico. Per questi gravi motivi evidenziati nella proposta pervenuta dai militari dell’Arma dei Carabinieri, la Divisione Amministrativa della Questura ha predisposto il provvedimento di chiusura per 20 giorni che, dopo la firma del Questore Condello, è stato notificato dai militari delle locali stazioni.

Con questi provvedimenti, il Questore intende ribadire la linea delle Forze dell’Ordine che si pongono al servizio degli esercizi pubblici che offrono svago e divertimento ai cittadini, nel rispetto delle regole mentre, al contempo, prestano la massima attenzione verso quelle attività che rappresentano un concreto pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -