Droghe, alcol, bullismo: i carabinieri salgono in cattedra al fianco dei giovani studenti

I carabinieri della Compagnia di Anagni hanno incontrato gli studenti della scuola “A.Taggi” dell’I.C. 2 di Anagni-Sgurgola

Nella mattinata di martedì 5 dicembre i Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno incontrato gli studenti della scuola “A.Taggi” dell’I.C. 2 di Anagni-Sgurgola. L’incontro, primo di una lunga serie, ha avuto l’obiettivo di promuovere nei giovani la “Cultura della Legalità”.

A salire in cattedra, insieme ai Carabinieri di Anagni, anche i collegi Carabinieri Forestali della Provincia di Frosinone. I Carabinieri hanno intrattenuto i ragazzi, accompagnati da alcuni insegnanti, affrontando varie tematiche, tra le quali: l’uso delle droghe; l’uso dell’alcol; il bullismo ed il cyberbullismo e le principali violazioni al codice della strada che causano gravi incidenti. Di particolare interesse sono stati anche gli argomenti riguardanti l’educazione alla legalità ambientale, l’uso consapevole dei social network e la violenza di genere.

Durante l’incontro è stata illustrata, anche con la visione di un breve video, l’organizzazione dell’Arma, evidenziando le funzioni ed i compiti assolti quotidianamente dai Carabinieri al servizio delle comunità e dei cittadini. Agli studenti sono state prospettate anche tutte le opportunità di carriera offerte dall’Arma dei Carabinieri. All’incontro hanno preso parte circa 55 studenti che si sono mostrati interessati, partecipando attivamente ai dibattiti che ne sono conseguiti e ponendo tante domande ai Militari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -