Droni per il trasporto di sangue e farmaci: “Raggiunto l’accordo”

Lazio una delle prime regioni in Italia ad avviare un progetto di tale calibro. Il protocollo avrà durata di 3 anni

Raggiunto l’accordo attraverso la firma del protocollo d’intesa tra la Regione e l’Enac per il trasporto, con i Droni, delle medicine, organi e plasma.

“Il Lazio – ha commentato il consigliere regionale del Pd Mauro Buschini – con questo risultato, che ci inorgoglisce, è una delle prime regioni in Italia ad avviare un progetto di tale calibro. Il protocollo che avrà durata di 3 anni e partirà dal 2023, ha come obiettivo promuovere la mobilità aerea avanzata e prevede inoltre, il miglioramento dei servizi offerti dalle Aziende sanitarie. In futuro si prevede anche il trasporto di persone e merci. Nel frattempo si sta lavorando sullo studio dell’ambiente normativo sia aeronautico che urbanistico operativo e tecnico, e l’analisi delle rotte utilizzabili e delle infrastrutture idonee per svolgere i servizi di mobilità aerea sul territorio del Lazio. L’impatto ambientale sarà basso, grazie alla riduzione dei consumi, dei rumori e delle emissioni”.

“L’avvio operativo di questo tipo di servizio su Roma per lanciare le prime operazioni commerciali tra l’aeroporto di Fiumicino e la città di Roma nel 2024. Non posso che esprimere la mia soddisfazione – ha concluso Buschini – per l’ottimo risultato raggiunto. Come ho sempre affermato, la Sanità è sempre stata al centro degli obiettivi della Regione Lazio, del presidente Nicola Zingaretti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -