Due pacemaker senza fili impiantati allo Spaziani di Frosinone, è la prima volta nel Lazio: l’innovazione

Il dispositivo rappresenta un'innovazione nell'ambito degli interventi mininvasivi nella cardiostimolazione

Si chiama AVEIR DR ed è l’innovativo dispositivo leadless che, a differenza dei pacemaker tradizionali, non utilizza fili (elettrocateteri) per connettersi al cuore. Il pacemaker, composto da due unità separate, una per l’atrio e una per il ventricolo, è accuratamente ottimizzato con una durata prevista della batteria superiore a 15 anni.

L’intervento, eseguito dal team del dr. Iannucci, responsabile UOS Aritmologia dell’ASL Frosinone, rappresenta una innovazione nell’ambito di interventi mininvasivi e dispositivi miniaturizzati. I dispositivi, impiantati per le prime due volte nella UOC Cardiologia diretta dal dr. Mollo dello Spaziani di Frosinone, ampliano le possibilità di trattamento rispetto ai pacemaker monocamerali senza fili.

Innovazione rivoluzionaria

“Questa tipologia di pacemaker rappresenta un’innovazione rivoluzionaria perché consente ai due pacemaker leadless, uno che stimola il ventricolo destro (AVEIR VR) e uno leggermente più piccolo che stimola l’atrio destro (AVEIR AR), di comunicare tra di loro e sincronizzarsi ad ogni singolo battito del cuore grazie alla tecnologia di comunicazione implant-to-implant (i2i™) brevettata da Abbott – spiega il dr. Iannucci –. Le trasmissioni avvengono attraverso impulsi a bassa energia che si avvalgono della natura conduttiva del corpo. I due pacemaker leadless vengono inseriti direttamente nel ventricolo e nell’atrio destro del cuore passando attraverso la vena femorale con una procedura chirurgica interventistica in anestesia locale senza ricorrere a incisioni o tagli. Questi strumenti sono dotati di accelerometri – prosegue Iannucci – che sentono l’attività fisica del paziente e si adattano alle sue esigenze in tempo reale e sono inoltre stati progettati per essere recuperati in caso di sostituzione”.

L’introduzione di questa nuova tecnologia di pacemaker bicamerali leadless rappresenta un progresso significativo nella tecnologia dei pacemaker e offre ai pazienti dei benefici in termini di invasività, dimensioni, durata della batteria e sincronizzazione della stimolazione cardiaca.

Un successo per la Cardiologia di Frosinone. L’Azienda Sanitaria raggiunge un primato importante grazie al lavoro svolto dall’equipe di Aritmologia al quale hanno preso parte gli infermieri Giovanni Petrucci, Valeria Marocco, Antonella Tagliaferri, Assunta Pennacchia, Silvana Lombardi. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -