Due risse davanti ad un locale, quattro giovani nigeriani identificati: scatta il “Daspo Willy”

Pugno duro del Questore Domenico Condello. Per i prossimi due anni i quattro non potranno più frequentare locali pubblici

Frosinone – Il Questore della provincia di Frosinone ha decretato il provvedimento amministrativo del Divieto di Accesso ai pubblici esercizi o ai locali di pubblico intrattenimento ubicati nel territorio del Comune di Ferentino, per un periodo di due anni, nei confronti di quattro soggetti di età compresa tra i 33 ed i 26 anni, tutti di nazionalità nigeriana, che si erano resi protagonisti di due risse, una nel mese di luglio ed una nel mese di agosto, nelle adiacenze sempre del medesimo locale ubicato nella città. Il provvedimento amministrativo, Daspo Willy, adottato dalla Polizia di Stato, rientra nell’ambito della attività della Polizia di Prevenzione, volte a disincentivare comportamenti illegali e antisociali.

Il decreto si inserisce all’interno di una più ampia azione di prevenzione e contrasto all’illegalità che la Polizia di Stato ha inteso attuare nel territorio della provincia negli ultimi mesi, secondo l’indirizzo che è stato impresso dal Questore Domenico Condello, per garantire una maggiore sicurezza alla cittadinanza.

Dopo una scrupolosa istruttoria svolta dalla Polizia Anticrimine, con decreto del Questore sono stati emessi i quattro provvedimenti di Divieto di Accesso e di stazionamento nei pressi dei locali di pubblico intrattenimento, ubicati nel territorio del Comune di Ferentino, per un periodo di due anni. Dalle informazioni acquisite dalla segnalazione pervenuta dai Carabinieri di Ferentino, sono infatti emerse circostanze che avevano evidenziato che i quattro si erano resi protagonisti di due violentissime liti, avvenute rispettivamente a luglio e ad agosto. I gravi episodi di violenza erano avvenuti in entrambi i casi all’esterno di un bar, e avevano costretto gli altri clienti presenti in quel momento a rifugiarsi all’interno del locale per mettersi al sicuro.

I decreti emessi dal Questore, sono volti a produrre un effetto dissuasivo sui soggetti ritenuti pericolosi, il cui diritto a frequentare le attività commerciali può legittimamente subire limitazioni nel bilanciamento degli interessi ove entri in conflitto con il bene primario della sicurezza della collettività.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -