Due truffe in poche ore, anziane raggirate e derubate: bottino ingente

Nelle trappole architettate da falsi carabinieri e finte dipendenti delle Poste cadono una 86enne di Roccasecca e una 74enne di Torrice

Due truffe in poche ore ai danni di donne anziane, sole in casa, hanno scosso la provincia di Frosinone. La prima è stata messa a segno nella mattinata del 7 agosto a Roccasecca, dove un’86enne vedova è caduta nella rete di un gruppo di truffatori che si sono spacciati per dipendenti delle Poste Italiane e per la nipote della vittima. Il secondo episodio è avvenuto poche ore dopo, nel pomeriggio di ieri, a Torrice, dove una 74enne è stata ingannata da un finto maresciallo dei Carabinieri e da un sedicente avvocato, che le hanno portato via tutti i monili in oro.

Nel primo caso, l’anziana di Roccasecca ha raccontato ai Carabinieri di essere stata contattata al telefono fisso da una donna che si è presentata come dipendente dell’ufficio postale di Pontecorvo. Poco dopo, un’altra interlocutrice si è spacciata per sua nipote, sostenendo di dover ritirare un pacco per il figlio e chiedendo un aiuto economico. Alla risposta dell’anziana di non avere denaro contante in casa, i truffatori sono riusciti a convincerla a consegnare gioielli e oggetti di valore a una complice, anch’essa travestita da postina, che si è presentata di persona presso l’abitazione. Alla donna sono stati sottratti monili in oro per alcune migliaia di euro, oltre alla carta Bancoposta con relativo codice PIN. Dopo il raggiro, i malviventi si sono allontanati a bordo di un’auto scura, con almeno due persone a bordo, entrambi travestiti da operatori postali. Sono in corso le indagini dei Carabinieri della Stazione di Roccasecca e dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Pontecorvo.

Nel pomeriggio di ieri, un’altra truffa è andata a segno a Torrice. Una 74enne è stata contattata al telefono fisso da un uomo che si è spacciato per maresciallo dei Carabinieri. Con tono allarmato, le ha riferito che il figlio era stato coinvolto in un grave incidente stradale e che, per evitare l’arresto, occorreva versare una cauzione di 18mila euro. La donna, presa dal panico, ha detto di non avere la somma richiesta, ma il truffatore è riuscito a convincerla a consegnare tutto l’oro in suo possesso a un giovane che si è presentato poco dopo a casa spacciandosi per un avvocato. Il truffatore è fuggito a bordo di una Renault Twingo di colore azzurro, di piccola cilindrata, dove ad attenderlo c’erano altri due complici.

In entrambi i casi, le indagini sono in corso. I Carabinieri raccomandano massima attenzione, soprattutto agli anziani, e ricordano di non aprire mai la porta a sconosciuti e di contattare immediatamente il 112 in caso di richieste sospette.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -