‘Duello’ Musk-Zuckerberg, anche Cassino e Montecassino tra le proposte

A scrivere al Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, è stato il già consigliere comunale, Giuseppe Sebastianelli

Ha inviato la proposta via Pec al ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano e per conoscenza al sindaco di Cassino, Enzo Salera. L’ex consigliere comunale Giuseppe Sebastianelli si è fatto promotore di un’iniziativa al di fuori degli schemi ma che evidenzia quanto forte sia l’attaccamento alla città di nascita.

“La sfida tra i due colossi dell’informazione Elon Musk e Marck Zuckerberg, è sicuramente la sfida del secolo e siccome l’argomento scelto dai due riguarda soprattutto l’antica Roma, credo che sia opportuno da parte del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano di valutare anche la proposta di far svolgere il ‘duello’ a Cassino, all’interno dell’anfiteatro romano, oppure nel ‘chiostro dei Benefattori’ all’interno dell’abazia di Montecassino – scrive Sebastianelli in una nota stampa -. La mia proposta può sembrare folle ma ha una logica che credo debba essere valutata: Montecassino è stata baluardo dell’informazione, una sorta di Twitter e Facebook dei secoli passati, all’interno della quale i monaci benedettini con la loro attività amanuense comunicavano con il resto del mondo. Senza dimenticare che Montecassino è faro di Cristianità in Europa e avamposto di storia contemporanea. Alle pendici del sacro monte riposano decine e decine di valorosi militari, provenienti da ogni parte del mondo. L’anfiteatro romano, situato all’ingresso di Cassino, nella zona archeologica, è stato luogo di incontro all’epoca dei romani proprio come intendono i due magnati dell’informazione mondiale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -