È ciociaro l’esploratore subacqueo estremo di fama mondiale: Giulio Venditti si racconta

Giulio Venditti, 44 anni, originario di Ceprano, militare dell'Esercito Italiano, racconta il suo viaggio in territori estremi

Quando si dice che “nessuno è profeta in Patria”! Per i suoi lettori, la redazione di Frosinone News ha incontrato Giulio Venditti, 44 anni, originario di Ceprano, militare dell’Esercito Italiano in servizio presso una delle caserme di Roma, esploratore, video-marker, con una competenza radicata nell’attività di ricerca estrema subacquea e speleosubacquea, e poi ancora alpinista, paracadutista dell’E.I., atleta poliedrico, testimonial degli sport estremi, ambassador Apexs, noto marchio di attrezzature subacquee di alta qualità. Non a caso, in più occasioni, è stata richiesta la collaborazione del militare per la realizzazione di documentari esclusivi sulle ricchezze del nostro territorio, a livello nazionale e non solo. Giulio Venditti ha partecipato a diversi progetti, mettendo a disposizione tutta la sua rilevante esperienza in tal senso.

Tra i suoi documentari più apprezzabili c’è “Acquae Imperatorum”, uno straordinario percorso nel territorio laziale con cui Venditti ripercorre il sentiero dell’acqua della Roma Antica: un viaggio millenario che inizia dai Monti Simbruini per arrivare alle rive dell’Aniene attraverso esplorazioni e studi, con esclusive riprese subacquee e speleosubacquee delle strutture sommerse, realizzate all’interno di grotte, inghiottitoi e cunicoli, passando per i nevai, i fiumi e le cascate, con particolare attenzione ai più antichi acquedotti romani del Lazio che tanto hanno da raccontare. Uno studio che ha impegnato Venditti per oltre sette anni. Le suggestive immagini sono accompagnate da testimonianze e narrazioni che svelano l’eredità lasciataci dal popolo romano, invitandoci a riflettere sulla necessità di custodire questo importante patrimonio storico/culturale per le generazioni future.

“W.W.W. World War Wreck” ha inizio sull’isola di Malta per poi comprendere l’intero arcipelago: l’obiettivo di ricordare le eroiche azioni dei nostri patrioti della X Flottiglia MAS ha permesso di individuare, sui fondali marini, alcuni relitti risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Il progetto permetterà, oltre che studiare ed esplorare gli stessi relitti, di raccogliere dati e collocarli nel più opportuno contesto storico. Anche qui la notevole esperienza di video-operatore subacqueo del militare Venditti ha fatto la differenza.

L’iniziativa omnicomprensiva “Underwater Sfrix Project” nasce da un’idea dello stesso Venditti che intende mettere insieme tutti i suoi progetti, pregressi e futuri, realizzati anche grazie alla collaborazione di un team di professionisti: una raccolta di rilevanti dati geomorfologici e le immagini più suggestive di grotte, sorgenti, cavità sommerse, con attività di studio storico e naturalistico ed approfondimento sulla genesi ed evoluzione delle diverse forme del suolo, non solo nel territorio nazionale ma anche internazionale, passando per il Mar Rosso, l’Oceano indiano, fino ai ghiacciai del Circolo Polare Artico, la Norvegia e le isole Svalbard, indagini su terreni e ghiacci per approfondire su come i cambiamenti climatici stiano devastando l’ecosistema. Ricerche che verranno approfondite nel prossimo futuro: ogni fase verrà accuratamente documentata, con particolare attenzione ai focus sull’esplorazione subacquea. Un documentario che ha un particolare valore scientifico. Anche le più note produzioni internazionali si sono avvalse del team. Il militare Giulio Venditti, con gli altri operatori, ha raggiunto i luoghi più ignoti e suggestivi, ma anche parecchio impervi, per realizzare filmati esclusivi le cui immagini faranno il giro del mondo.

L’osservazione e l’indagine su come i cambiamenti climatici incidano sul nostro ambiente si allarga alla flora ed alla fauna marina del Mediterraneo, con uno sguardo sulla presenza dello squalo bianco nelle acque al largo delle coste della Sicilia, passando per le isole di Pantelleria, Lampedusa, Lampione e Linosa, fin verso la Tunisia, catturando le grandi bellezze del mondo sottomarino. L’intento, come sempre, è quello di sensibilizzare il pubblico sull’importanza di preservare l’ecosistema, la fauna marina, l’ambiente che ci ospita.

In conclusione, non c’è una conclusione: il nostro esploratore ciociaro è determinato ad accompagnarci in un turbinio di immagini che sembrano appartenere ad un universo incantato. Il militare Giulio Venditti ci propone panorami infiniti, luoghi ignoti dove galleggiano le emozioni e la suggestione ti fa trattenere il fiato, in attesa della prossima immagine, del tuffo successivo fatto di eccitazione e trepidazione, come fosse un libro che, pagina dopo pagina, ti assorbe in proiezioni che mai avresti immaginato: l’empatia che si crea è un viaggio che non ha confini e, la cosa più straordinaria, sta nella consapevolezza che ciò che vediamo appartiene ad un mondo reale, il nostro mondo, e gli occhi di Giulio sono la finestra su questo straordinario mondo.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -