E-commerce, i ciociari scelgono gli acquisti online: +21% di pacchi consegnati in tre mesi

Negli ultimi tre mesi del 2022 in provincia di Frosinone si è registrato un aumento del 21% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno

Cresce ancora il numero dei pacchi consegnati da Poste Italiane: negli ultimi tre mesi in provincia di Frosinone si è registrato un aumento del 21% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Poste Italiane grazie alla capillarità e all’efficienza della propria rete di distribuzione, che nel frusinate può contare su un modello di recapito innovativo composto da 6 Centri di Distribuzione e una flotta di 233 mezzi, di cui 116 interamente green, garantisce le consegne su tutto il territorio, dai centri più piccoli e remoti alle grandi città.

Dal 1862 l’Azienda consegna lettere alle famiglie e alle imprese italiane, ma negli ultimi anni è la consegna dei pacchi ad avere un ruolo determinante nel business con numeri importanti: i ricavi da pacchi nel terzo trimestre del 2022 sono cresciuti del 4,5%, anno su anno raggiungendo 328 milioni di Euro. Un dato da attribuire principalmente ai maggiori volumi nel comparto B2C, arrivato a 44 milioni di unità, con un incremento del 15,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Matteo Del Fante, Amministratore Delegato di Poste Italiane commentando i risultati dei primi 9 mesi del 2022 ha ricordato:” Siamo molto orgogliosi dei risultati conseguiti dalla divisione Corrispondenza, Pacchi e Distribuzione dove, nonostante il difficile contesto di mercato, il recupero dei volumi dei pacchi nel terzo trimestre, unito alla riduzione dei costi, ha contribuito per il terzo trimestre consecutivo ad un risultato operativo positivo”.

E proprio nella provincia di Frosinone sono 152 gli esercizi aderenti alla Rete Punto Poste, il network, che si caratterizza per la flessibilità degli orari e la disponibilità dei servizi anche nei weekend, composto da tabaccherie, Kipoint, ma anche bar, edicole, cartolerie, supermercati Carrefour, distributori di carburante IP e locker. Tutta la rete si è arricchita di nuovi servizi online, come ad esempio, la possibilità di consultare lo stato della spedizione direttamente via WhatsApp.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -