E-commerce, i ciociari scelgono gli acquisti online: +21% di pacchi consegnati in tre mesi

Negli ultimi tre mesi del 2022 in provincia di Frosinone si è registrato un aumento del 21% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno

Cresce ancora il numero dei pacchi consegnati da Poste Italiane: negli ultimi tre mesi in provincia di Frosinone si è registrato un aumento del 21% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Poste Italiane grazie alla capillarità e all’efficienza della propria rete di distribuzione, che nel frusinate può contare su un modello di recapito innovativo composto da 6 Centri di Distribuzione e una flotta di 233 mezzi, di cui 116 interamente green, garantisce le consegne su tutto il territorio, dai centri più piccoli e remoti alle grandi città.

Dal 1862 l’Azienda consegna lettere alle famiglie e alle imprese italiane, ma negli ultimi anni è la consegna dei pacchi ad avere un ruolo determinante nel business con numeri importanti: i ricavi da pacchi nel terzo trimestre del 2022 sono cresciuti del 4,5%, anno su anno raggiungendo 328 milioni di Euro. Un dato da attribuire principalmente ai maggiori volumi nel comparto B2C, arrivato a 44 milioni di unità, con un incremento del 15,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Matteo Del Fante, Amministratore Delegato di Poste Italiane commentando i risultati dei primi 9 mesi del 2022 ha ricordato:” Siamo molto orgogliosi dei risultati conseguiti dalla divisione Corrispondenza, Pacchi e Distribuzione dove, nonostante il difficile contesto di mercato, il recupero dei volumi dei pacchi nel terzo trimestre, unito alla riduzione dei costi, ha contribuito per il terzo trimestre consecutivo ad un risultato operativo positivo”.

E proprio nella provincia di Frosinone sono 152 gli esercizi aderenti alla Rete Punto Poste, il network, che si caratterizza per la flessibilità degli orari e la disponibilità dei servizi anche nei weekend, composto da tabaccherie, Kipoint, ma anche bar, edicole, cartolerie, supermercati Carrefour, distributori di carburante IP e locker. Tutta la rete si è arricchita di nuovi servizi online, come ad esempio, la possibilità di consultare lo stato della spedizione direttamente via WhatsApp.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -