E-commerce, tra Black Friday e festività natalizie: atteso picco di spedizioni in Ciociaria

Rispetto alle “normali” medie di pacchi lavorati quotidianamente dai Centri di Recapito provinciali, attesi notevoli incrementi

Tutto pronto nei Centri di Distribuzione di via Mascagni a Frosinone e negli altri 6 Centri operativi in provincia per gestire il Black Friday 2022 e fronteggiare uno dei due principali periodi dell’anno caratterizzati da un notevole aumento dei volumi dei pacchi in arrivo e in partenza.

I numeri

Rispetto alle “normali” medie di pacchi lavorati quotidianamente dai Centri di Recapito provinciali, infatti, a partire dal 25 novembre fino al termine delle festività natalizie, i volumi previsti si assesteranno su notevoli incrementi derivati soprattutto dall’e-commerce. Secondo le stime, considerando tutti i clienti speditori che si affidano a Poste Italiane, la crescita dei volumi interesserà complessivamente tutta la provincia con picchi di incremento che in alcune giornate arriveranno a toccare quota +60%.

Il potenziamento degli organici. Come previsto dal modello organizzativo, per gestire le impennate di spedizione tipiche del periodo che va dal Black Friday fino alle festività natalizie, Poste Italiane ha già realizzato 45 assunzioni di portalettere con contratto a tempo determinato che sono stati distribuiti su tutte le sedi provinciali.

Il Centro di Distribuzione di Frosinone città in via Mascagni. Nella struttura, che si estende su circa 2000 mq, sono impiegate complessivamente 95 risorse che si alternano in 3 diverse fasce orarie di lavorazione per garantire le attività di smistamento e recapito della corrispondenza e dei pacchi, 24 ore su 24, dalla domenica notte al sabato mattina. La rete di trasporto attestata sul Centro prevede una percorrenza giornaliera di circa 1800 km che equivalgono, togliendo domeniche e festivi, a circa 544mila km all’anno: 13 volte il giro della terra!

A carattere provinciale, oltre al Centro di via Mascagni, la rete logistica di Poste Italiane può inoltre contare su 5 Centri di Distribuzione e 1 presidio decentrato che assicurano la consegna di corrispondenza e pacchi in tutti i 91 comuni, comprese le località più difficili da raggiungere, secondo un modello organizzativo che prevede il recapito dalle prime ore del mattino fino alla serata dal lunedì al venerdì e nella mattina del sabato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -