È morto Antonio Colagiovanni, l’ex calciatore del Frosinone si è spento a 57 anni: domani i funerali

Ala destra, tanta classe e fantasia, passo rapido e dribbling secco, era cresciuto a pane e pallone in via Po nella parte bassa del Capoluogo

Un lutto ha colpito i colori giallazzurri nelle prime ore della mattina: dopo una improvvisa e breve malattia è venuto a mancare all’età di 57 anni l’ex calciatore del Frosinone, Antonio Colagiovanni. Ala destra di ruolo, tanta classe e fantasia, passo rapido e dribbling secco, era cresciuto a pane e pallone in via Po nella parte bassa del Capoluogo. Un frusinate nel dna. Tifoso prima ancora che giocatore e bandiera, con quei colori stampati a pelle ha giocato con i giallazzurri in serie C1 e in serie C2 (1987-’88 e 1989-’90, con 46 presenze totali e 4 reti). Successivamente è tornato a vestire la maglia del ‘suo’ Frosinone dalla stagione 1993-’94 al 1996-’97 (81 presenze e 4 reti). Ha militato anche nella Battipagliese (1990-’91 e 1991-’92, 69 presenze e 6 gol) e nel Trapani (1988-’89, 15 presenze) sempre in serie C2.

Terminata la carriera di calciatore, Antonio intraprese quella dell’allenatore delle formazioni Giovanili della provincia. Con lui si sono avvicinati al calcio centinaia di ragazzini, oggi diventati uomini. Attento, professionale ma anche molto affabile con tutti i suoi allievi: ha dettato ‘spartiti’ di calcio per tanti anni con lo stesso entusiasmo con il quale si avvicinò a grandi passi a vestire la maglia del ‘suo’ Frosinone. Tanto che nella Curva Nord del Comunale, gli amici del ‘mitico’ Muretto di via Aldo Moro e quello del campetto dalla Parrocchia del Sacro Cuore dove Antonio iniziò da piccolo a dare i primi calci ad un pallone, fondarono il Club Colagiovanni sempre presente in Curva Nord.

Indimenticabile, ai tempi del Frosinone, nel campionato di serie C1 1987-’88, il gol della vittoria realizzato al Cagliari. Era il 31 gennaio 1988, mister Mari avvicendò l’ala destra Giorgio Davato con Colagiovanni a 18’ dal 90’. E nel finale convulso fu proprio lui a mettere il pallone alle spalle del portiere dei sardi Ielpo mandando in visibilio i quasi 8.000 tifosi assiepati sulle gradinate del Comunale. In quella stessa stagione Colagiovanni firmò anche il pareggio in rimonta ad Ischia (1-1) con zampata del pari al 73’ e poi decise anche la penultima di campionato con il Monopoli nel quale giocava l’attuale ds del Napoli, Meluso, con un gol al 90’.

Anche nelle stagioni da calciatore professionista, a conferma del suo amore viscerale per la propria città appena aveva la possibilità non mancava di tornare a Frosinone per riabbracciare la famiglia e gli amici di sempre nel solito punto di ritrovo di quegli anni, nella centralissima Via Aldo Moro. Ragazzo semplice, anche riservato ma in quella cerchia di amici d’infanzia riusciva a liberare tutta la sua simpatia.

Alla famiglia di Antonio – alle sorelle, i fratelli, la moglie Daniela e la figlioletta Tatiana – già provata per la scomparsa dell’altro fratello Giuseppe (l’indimenticato ‘presidente’) nello scorso mese di luglio, un abbraccio. Nel ricordo di quel ragazzino diventato uomo, con il Frosinone nel cuore.

I funerali verranno officiati nella Chiesa del Sacro Cuore a Frosinone, il 24 ottobre alle ore 15.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -