È morto il maestro Danilo Minotti, il grande direttore d’orchestra aveva insegnato a Frosinone

Con un post sui suoi social, Claudio Baglioni ha annunciato la scomparsa del Maestro Danilo Minotti: "È un'alba tristissima“

È morto a 61 anni il maestro Danilo Minotti, noto per essere stato arrangiatore e direttore d’orchestra. Minotti più volte ha partecipato al Festival di Sanremo. Numerose le sue popolari collaborazioni con altri artisti di successo. Il professionista era molto noto in Ciociaria per aver insegnato chitarra pop anche nel conservatorio di Frosinone dal 2013 al 2016.

Nella sua lunga carriera ha diretto Claudio Baglioni, Malika Ayane, Gino Paoli, Erica Mou, Paola Folli e Davide De Marinis.

Ha suonato e diretto in tournée e in studio di registrazione con: Anna Oxa, Marcella Bella, Mia Martini, Eros Ramazzotti, Gianluca Grigniani, Amii Stewart, Claudio Baglioni, Nick The Nightfly, Paola Folli, Tullio De Piscopo, Ivana Spagna, Emma Marrone, Gianni Morandi e Mina.

È stato arrangiatore e chitarrista per moltissime produzioni televisive (Festival di Sanremo, Anima Mia, La notte vola, Music Farm, Domenica In).

Ha collaborato con QuietPlease come orchestratore per spot pubblicitari.

Ideatore e realizzatore dei jingles di RTL 102,5.

Insegna Arrangiamento e Composizione Pop al Conservatorio di Monopoli.

Il post di Claudio Baglioni

Con un post sui suoi social, Claudio Baglioni ha annunciato la scomparsa del Maestro Danilo Minotti: “È un’alba tristissima. Il Maestro Danilo Minotti è partito per un lungo viaggio e per un posto sconosciuto. Ha chiuso, con un piccolo gesto, il tempo che ha diretto e condotto per una vita. Ha preso con sé la delicatezza dei modi, la grazia bisbigliata delle sue parole, la sapienza e la passione del suo mestiere di musicista e di uomo. Addio Danilo, amico e compagno di tante storie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -