È morto Luigi Centra, domenica l’addio allo stimato artista

Veroli - Aveva contribuito ad importanti appuntamenti culturali, tra questi il "Premio Internazionale Grandi Artisti Luigi Centra"

È venuto a mancare nella tarda mattinata odierna l’artista Luigi Centra, era ricoverato presso la clinica San Raffaele di Cassino. Il maestro Luigi Centra aveva 77 anni, la sua dipartita genera profondo dolore e cordoglio non solo nella comunità verolana, dove viveva e lavorava, bensì in tutta la provincia come anche nel panorama artistico a livello nazionale ed internazionale.

Centra, originario di Carpineto Romano, con il suo lungo percorso artistico che lo ha portato negli anni in ogni continente, era conosciuto con l’appellativo di “Ultimo mohicano della popular art americana”. Resta il ricordo di un pittore contemporaneo tra i più riconosciuti nella corrente artistica della “Popular art”. Le sue opere si contraddistinguono per lo stile di Centra, uno spirito libero che spazia continuamente in nuove interpretazioni e giochi di colore. Luigi aveva contribuito anche alla realizzazione di numerosi appuntamenti culturali sul territorio tra questi il “Premio Internazionale Grandi Artisti Luigi Centra”.

Luigi, stimato ed amato da tutti, era una persona allegra, dalla battuta sempre pronta, un cultore di sentimenti ed emozioni. Tantissimi i messaggi di cordoglio postati sui social, la comunità si stringe affettuosamente intorno alla moglie, i figli, i nipoti, i pronipoti ed i parenti tutti. Per quanti vorranno dare l’ultimo saluto a Luigi, la salma resterà presso la camera mortuaria della clinica San Raffaele di Cassino per l’intera giornata di domani, sabato 13 gennaio. I funerali verranno celebrati nel primo pomeriggio di domenica 14, alle ore 15:00, presso l’Abbazia di Casamari. Il feretro giungerà nella sala parrocchiale dell’Abbazia già alle ore 9:30 di domenica mattina. La famiglia ringrazia anticipatamente quanti vorranno unirsi al lutto ed invita a non comprare fiori ma a fare opere di bene.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -