“È ora di abolire il numero chiuso per l’accesso alla facoltà di medicina”

"Rivedere le modalità di accesso alzando l’asticella al secondo anno per gli studenti meritevoli, così come accade in altri Paesi europei"

“È ora di abolire il numero chiuso alla facoltà di medicina. È necessario rivedere le modalità di accesso alla facoltà di medicina alzando l’asticella al secondo anno per gli studenti meritevoli, così come accade in altri Paesi europei”. – Così in una nota l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato.

“Il governo in carica ha fatto uno sforzo importante per l’aumento delle borse di specializzazione ma ora occorre uno scatto in avanti, per non limitare le chances di migliaia di giovani che ogni anno tentano di entrare a medicina”.

Con la fine dell’estate infatti, come ogni anno, migliaia di studenti italiani cercheranno di superare il temuto test d’ingresso. Nell’anno accademico 2021-2022 le iscrizioni al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia sono state portate a 14.000. Le Regioni considerano il numero chiuso “un tappo vero e proprio alla programmazione delle nuove assunzioni sanitarie”. Ma c’è chi, come l’Anaao Assomed, respinge con forza al mittente la richiesta delle Regioni di abolire il numero chiuso delle Università di medicina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -