È quasi magia…Frosinone! Giovani e prodigi in campo per continuare a sognare

Serie A - Entusiasmo dilagante in Ciociaria dopo l'ultimo successo del Leone, impreziosito da due reti-capolavoro di Cuni e Ibrahimovic

Serie A – Un Frosinone ‘magico’ è tornato a far parlare di sé in termini più positivi che mai. Vincere contro l’Empoli era fondamentale lo scorso lunedì, e la truppa giallazzurra lo ha fatto. Lo ha fatto con due veri e propri prodigi dei suoi giovani. Un super Ibrahimovic e uno straordinario Cuni hanno schiantato la formazione toscana sul 2-1. Agli uomini di Andreazzoli non sono bastati i circa 20 minuti arrembanti del primo tempo né il flash finale dell’inossidabile Ciccio Caputo. I giovanissimi scuola Bayern Monaco, con la loro freschezza, incantano la ‘Psc Arena’ facendola esultare. Due gol-capolavoro che valgono il prezzo del biglietto: il tacco da cineteca di Cuni e il tiro dalla distanza di Ibrahimovic, un gioiello di precisione e potenza che, complice anche il cognome, lo trasformano in un predestinato. Lui è il primo 2005 a segno in questa serie A. Caputo, che quasi potrebbe esserne il padre, non lascia nulla di intentato però e accorcia all’86’. Un minuto dopo, con la gara praticamente riaperta, ruba un battito ai presenti raddoppiando, ma era in offside. Un ultimo brivido al 96’ ma il ‘soldato’ Turati c’è sul cross di Ranocchia toccato da Kovalenko. E il Frosinone può gioire. Può gioire dei 3 punti, del successo su una diretta concorrente per la salvezza, dei suoi ragazzi, di Cuni, di Ibrahimovic, dell’onnipresente capitan Mazzitelli – sfortunato nella conclusione in due occasione -, del trascinatore Soulé, di tutto il collettivo che ha giocato secondo le direttive del proprio mister, alzando dopo quei 20 primi minuti il baricentro, facendo soffrire l’Empoli andando a pressare alto, palleggiando tanto e con poche sbavature.

La settimana parte davvero col piede giusto per Eusebio Di Francesco il quale riesce a cancellare i fantasmi cagliaritani con il passaggio di turno in Coppa Italia contro il Torino e poi mettendo in cascina l’intera posta in palio con gli empolesi. Un successo meritato per quanto visto sul campo. Il Frosinone non ha perso la testa nei minuti finali, ha tenuto botta e con unghie e denti ha difeso il risultato. Le scelte fatte in estate, con i prestiti dalle big di tutta Europa – Real Madrid, Juventus, Bayern Monaco per l’appunto – si stanno rivelando azzeccate, così come la decisione di puntare su una linea verde, di ragazzi da crescere e far maturare attraverso l’esperienza sul campo. Anche la classifica fa sognare, con 15 punti (gli stessi del Torino) e 11esimo posto. Certo, domenica la sfida che attende il Leone sarà di quelle veramente ardue. I ciociari sfideranno al San Siro la capolista Inter e sarà dura avere a che fare con gli uomini di Simone Inzaghi, ma ciò che ci si aspetta è di vedere una squadra che comunque non molla, che rispetta ogni avversario ma che non ha paura di nessun blasone.

Dai social

Da Facebook e Instagram arrivano una marea di commenti e post su questa ultima perla frusinate. Cuni pubblica l’immagine di quel tacco strepitoso e scrive solo un categorico “Andiamo!” accompagnato da cuori giallo e azzurro. Ibrahimovic dice di essere ancora “Sopraffatto dalle emozioni ma grato e molto felice”, Monterisi scrive “Grande vittoria”, il capitano suona la carica e ringrazia i supporters asserendo “Quanto è bello vincere in casa con i nostri tifosi! +3”. Tantissimi i messaggi del pubblico ciociaro ai suoi beniamini: “Grande prestazione, una vera lezione di calcio!”, oppure “Che spettacolo questi ragazzi” o ancora “Siete grandi, giocatori e mister”. Insomma, è facile percepire l‘entusiasmo dilagante in Ciociaria. Anche questo meritato, proprio come la vittoria sull’Empoli.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

23 giocatori di B nelle under azzurre: il Frosinone tra le squadre con più convocati dalle Nazionali

Dopo Empoli, Spezia e Venezia le squadre con più nazionali sono Catanzaro, Cesena e Frosinone con quattro convocati

Frosinone, un calendario fitto tra campionato e Coppa Italia: tutti i prossimi impegni

Dopo la sosta di questa settimana, il primo appuntamento in programma è sabato 13 settembre alle 15:00 in trasferta a Padova

Frosinone, il ds Castagnini a fine mercato: “Squadra competitiva. Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi”

Serie B - Chiuso il mercato estivo, il direttore sportivo del Frosinone, Renzo Castagnini, ha fatto il punto in conferenza stampa

Frosinone, ora è ufficiale: Matteo Pisseri è un nuovo portiere giallazzurro

Serie B - Il Frosinone ha annunciato l’ingaggio di Matteo Pisseri, portiere classe 1991, che si unisce alla rosa giallazzurra da svincolato

Frosinone, dopo il punto d’oro a Palermo i ciociari guardano con fiducia ai prossimi impegni

I rosanero hanno sfiorato il gol ma non sono riusciti a piegare la resistenza ciociara. Ora testa a Padova e Sudtirol

Frosinone Calcio, quattro giocatori convocati dalle rispettive Nazionali

Serie B - Si tratta dei difensori Anthony e Jeremy Oyono, dell'attaccante Giorgi Kvernadze e dell'altra punta Antonio Raimondo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -