Eccellenza, altro big match per il Sora: domenica lo scontro con il Tor Sapienza

Dopo la netta affermazione con il Gaeta e le 7 vittorie consecutive in campionato, il Sora è chiamato ad un nuovo difficile esame

Continuano le prove di maturità per il Sora di Alessio Ciardi che, dopo la netta affermazione con il Gaeta e le sette vittorie consecutive in campionato, è chiamato ad un nuovo difficile esame in casa della P.C. Tor Sapienza attuale terza forza del campionato con 13 punti. Sono 8 le lunghezze che separano in classifica i bianconeri di capitan Andrea Costantini ed i gialloverdi di mister Fabrizio Anselmi, ma quella che si preannuncia al “Giorgio Castelli” sarà una battaglia dura. Le due compagini non si affrontano dalla stagione 2018/2019 quando le due squadre battagliarono in vetta alla classifica del girone B di Eccellenza e furono proprio i romani a guadagnarsi la storica promozione in Serie D. Di quella squadra è rimasta inalterata la proprietà nelle solide mani della famiglia Armeni ed anche la guida tecnica con il ritorno dell’ex difensore della Lodigiani Fabrizio Anselmi sulla panchina. Sono rimasti elementi storici del club quale il capitano e difensore goleador Edoardo Santori, il play ex Primavera Roma classe ’89 Riccardo Della Penna e l’esterno classe 2000 Simone Toracchio. La compagine romana è squadra scorbutica, che fa della compattezza e dell’organizzazione difensiva le proprie caratteristiche peculiari. Infatti i romani hanno perso soltanto una gara in campionato tra le mura amiche contro il Colleferro solo su palla inattiva allo scadere dimostrandosi sempre un avversario ostico e mai domo.

Tra i pali si sta confermando dopo l’ottima scorsa stagione il classe 2002 ex Albalonga Tommaso Maddalena, mentre la linea difensiva è composta da elementi esperti quali i terzini classe 98 Cannizzo sulla destra ed il classe 2001 ex Frosinone e Atletico Lodigiani nonché fratello d’arte Filippo Marchizza sulla sinistra. Al centro la forte coppia centrale composta dal capitano classe ’92 Santori sul centro sinistra e dall’ex Lavagnese classe ’99 Giacomo Bacigalupo sul centro destra. Completano la linea difensiva il classe 2002 Anselmi ed il giovanissimo classe 2005 cresciuto nel settore giovanile della Roma Arciero. In mezzo al campo la qualità ed esperienza di Claudio Della Penna e la freschezza e personalità del classe 2004 Enrico Parlagreco già nel giro della Rappresentativa. A disposizione anche l’ex Sant’Angelo Romano Berardi, la duttilità di Cannizzo e l’eterna classe di Damiano Mereu (’84). Dietro alla punta centrale Thomas Toncelli, classe ’96 già autore di 3 reti in campionato e miglior marcatore dei romani, agiscono Simone Toracchio ed i giovani classe 2004 Nardini o 2003 Marinaro sulle corsie laterali ed il talento del trequartista ex Villalba Andrea Collacchi capace d’inserirsi in zona gol e creare superiorità numerica sulla trequarti. Starà ai bianconeri arginare le qualità organizzative dei romani e sfornare una nuova grande prestazione di carattere e qualità per continuare nella striscia positiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La storia della Lazio fa tappa in Ciociaria: il viaggio itinerante tra cimeli e maglie biancocelesti

La Lazio va a Vico nel Lazio e Fiuggi: appuntamento il 12 e 13 Luglio per rivivere la storia con tanto sport e tifosi protagonisti

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -