Eccellenza, il Sora attende l’Itri: l’unica ‘macchia’ in un campionato perfetto

L'Itri di mister Marco Ardone è stata l'unica squadra capace di battere e non subire reti dal Sora macina record

Riparte il girone di ritorno e, per entrare nella storia del campionato, il Sora dovrà cancellare quell’unica macchia in un girone di andata strepitoso e perfetto. Infatti l’Itri di mister Marco Ardone è stata l’unica squadra capace di battere e non subire reti dal Sora macina record. Battere l’Itri significherebbe per il Sora entrare negli annali della storia del campionato di Eccellenza essendo l’unica squadra a collezionare 17 vittorie consecutive e battere tutte le rivali in campionato consecutivamente. L’Itri è impegnata nella lotta salvezza a quota 20 punti, ma proprio fuori casa ha palesato i maggiori limiti con una sola vittoria (Anagni), un pari (Audace) e ben 7 sconfitte. La compagine di patron Ialongo è squadra giovane, composta da elementi di qualità ma poco esperti e comunque organizzata e compatta avendo subito soltanto 22 gol. Appuntamento per domenica 15 alle ore 14.30 presso lo stadio ‘Claudio Tomei’.

La rosa avversaria

Non è cambiato granché rispetto al match di andata il roster a disposizione del tecnico. Infortunatosi il centrocampista classe ’95 Valencia la società è tornata sul mercato con l’ingaggio di Di Lascio, mentre in attacco il rinforzo è stato il classe 2001 Gianluigi Chiacchio ex Sora. I pali saranno difesi dal classe 2004 Pandelas, mentre la linea difensiva dovrebbe essere completamente over con il classe ’98 Costanzo sulla destra, la coppia centrale composta dai due classe 2000 D’Agnese e Casaccio, mentre sulla sinistra dovrebbe essere confermato l’argentino Ignacio Salas. Davanti la difesa dovrebbero agire il play ex Agropoli Giuseppe Di Lascio ed il giovane classe 2003 Galasso con l’apporto sulle fasce del talentuoso capitano Auron Berisha sulla destra ed il giovane 2003 Di Bello sulla fascia opposta. Il riferimento offensivo dovrebbe essere l’ex bianconero Gianluigi Chiacchio con in appoggio tra le linee l’ex Pontinia classe 2000 Malandruccolo autore del gol nel match di andata. A disposizione i difensori classe 2005 Fidaleo e Panno, i centrocampisti classe 2002 Catasus e classe 95 Marciano, l’esterno classe 2001 ex Pro Gorizia Kichi e l’attaccante classe 2002 D’Errico. Una squadra, quindi, dall’età media molto bassa ma con un’identità chiara non abituata a giocare per difendere ma sempre propositiva e sbarazzina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -