Eccellenza, il Sora incontra la Luiss nel turno prenatalizio

La squadra dell'ateneo romano rappresenta ormai una realtà sportiva consolidata nel panorama dilettantistico nazionale

La marcia del Sora riprende con il turno infrasettimanele prenatalizio di venerdì 23 dicembre al “Tomei” contro la Luiss. La squadra dell’ateneo romano rappresenta ormai una realtà sportiva consolidata nel panorama dilettantistico nazionale con il progetto studente-atleta che va ormai avanti da qualche stagione. La squadra è affidata nelle mani dell’ex difensore di Lazio e Juventus nonché avvocato Guglielmo Stendardo e sta ben figurando in campionato con 22 punti conquistati ed un ruolo da possibile outsider. Fuori casa hanno conquistato 8 punti frutto di 2 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte hanno il terzo miglior attacco del campionato con 24 reti all’attivo subendone 19.

Anche al Tomei il tecnico dovrebbe presentarsi con il solito 4-3-3 che potrebbe avere qualche modifica necessaria per le squalifiche contemporanee di Andrea Cinti, Guglielmo Carbone e Simone Fabio tre over spesso titolari. Tra I pali negli ultimi turni l’under classe 2003 Riccardo Tolomeo è stato preferito all’over classe 2000 Leonardo Pancotto. In difesa da valutare le condizioni dell’ex Lega Pro e Lazio Primavera Giorgio Spizzichino uscito anzitempo nell’ultimo match la linea difensiva potrebbe essere composta dal classe 99 Lorenzo Sarrocco sulla destra, al centro dal classe 2001 Leonardo Attia e dall’altro over Vittorio Salustri con il classe 98 Francesco Di Costanzo a sinistra. Altra opzione possibile è l’arretramento del capitano Ludovico Le Rose sulla linea difensiva oppure l’inserimento del 2003 Marco Emiliani sulla destra con lo spostamento al centro della difesa di Sarrocco.

Completa il reparto il 2003 Andrea Pelullo. Il faro del centrocampo è il capitano classe 96 Ludovico Le Rose affiancato dal classe 2001 Giovanni La Vecchia e dalla forte mezzala classe 99 Edoardo Rezzi ex Primavera della Lazio e con trascorsi tra i Pro. Completano il reparto l’ex Anagni classe 2001 Edoardo Neccia, il classe 2002 Pasquale D’Elia , il bravo 2004 Riccardo Rubilino e l’over classe 95 Tommaso Maestrelli. Al centro dell’attacco sicura la presenza del vice capocannoniere del girone Andrea De Vincenzi classe 95 autore di 9 gol in campionato che potrebbe essere affiancato dalla velocità del classe 2004 Adem Rekik sulla destra e del 2002 Giovanni Taricone sulla fascia opposta. In fase di recupero da infortunio l’ex serie B e scuola Lazio Ettore Mendicino, completano il reparto il classe 2001 Luca Biraschi, il 2000 Riccardo Renzetti ed il classe 2004 Paolo D’Alessandro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -