Eccellenza, il Sora non si ferma più: sconfitto anche il Villalba: 1-2

Il Sora sale a 18 punti e resta al primo posto insieme al Gaeta, che ospiterà domenica prossima tra le mura del ‘Tomei’

Con la sesta vittoria consecutiva giunta all’ultimo assalto per 2-1 sul difficile campo del Villalba il Sora, al termine della sesta giornata di Eccellenza girone B, sale a 18 punti e resta al primo posto insieme al Gaeta, che ospiterà domenica prossima nel big match dello stadio Tomei. La coppia di testa ha 6 punti di vantaggio sul Tor Sapienza, terzo.
Mister Alessio Ciardi deve fare a mano di Sganzerla (infortunato, sostituito da Marcello Di Palma), mentre Pagliaroli deve sedersi inizialmente in panchina e al suo posto sulla fascia destra d’attacco gioca Arduini. Dopo un primo tempo molto bloccato, con il Sora a fare la partita e il Villalba (rimaneggiato per le assenze di D’Astolfo, La Rosa e Regis) a difendersi, la partita si accende nella ripresa.


Il Sora parte subito motivato a sbloccare il risultato e al 2′ un colpo di testa di capitan Costantini su corner di Arduini viene parato in due tempi dal portiere di casa Quattrotto. Al 7′ bianconeri in vantaggio al termine di una bella azione corale conclusa con un numero di Corsetti, che va sul fondo, salta un uomo e serve un assist al bacio per la testa di Arduini che insacca in rete. Il Villalba non si deprime e al 19′ pareggia da azione di calcio d’angolo con un colpo di testa di Giovanazzi. Il Sora deve ricostruire la vittoria e mister Ciardi attinge a piene mani dalla sua panchina lunga, con gli ingressi in campo di Lapenna, Di Stefano, Pagliaroli, Paolucci e Origlia rispettivamente al posto di Jammeh, Tozzi, Arduini, Evangelisti e Corsetti. Cambi che saranno decisivi. Al 28′ ci prova Di Palma con un sinistro respinto da Quattrotto. Al 37′ Sora vicinissimo al nuovo vantaggio: Pagliaroli scappa sulla destra e mette in mezzo dove Origlia manca di un soffio il tap in vincente. Al 44′ il gol che fa esplodere la metà bianconera della tribuna dello stadio Ocres Moca: calcio di punizione di Pagliaroli dalla destra sul secondo palo, sponda di testa di Paolucci per l’inzuccata vincente di Costantini. Il match praticamente finisce qui, anche se l’arbitro El Amil di Nichelino (gestione della gara insufficiente la sua) assegna ben 6′ di recupero con la partita che si innervosisce con diversi scontri in mezzo al campo. Praticamente non si gioca più, ne fanno le spese Laurato e Di Stefano, espulsi per doppia ammonizione, e i minuti di recupero diventano 8 fino al triplice fischio finale che non smorza le polemiche, con il mister di casa Leone espulso per proteste.
Il Sora va a festeggiare sotto i suoi tifosi, giunti in massa anche a Villalba, e si prepara per il doppio impegno della prossima settimana: l’andata degli ottavi di Coppa Italia mercoledì contro il Colleferro, e lo scontro diretto dell’ottava giornata di domenica contro il Gaeta, entrambi allo stadio Tomei. 

Il tabellino

VILLALBA: Quattrotto, Menicucci, Banita, Ferri, Puttini (29’st Piccolelli), Valerio, Perri, Shainhas, Giovanazzi, Laurato, Silvagni. A disp.: Pagella, Conti, Crovello, Stillo, Di Giulio, Di Marco, Cardellini, Sacco. All. Leone. 
SORA: Vento, Giorgi, Di Palma M., Evangelisti (31’st Paolucci), Costantini, Mastrantoni, Arduini (25’st Pagliaroli), Jammeh (23’st Lapenna), Tozzi (23’st Di Stefano), Corsetti (31’st Origlia), Palombi. A disp.: Simoncelli, Fumagalli, Maggese, Prati. All. Ciardi.
ARBITRO: El Amil di Nichelino.
MARCATORI: 7’st Arduini (S), 19’st Giovanazzi (V), 44’st Costantini (S).
NOTE: espulsi Laurato (V) e Di Stefano (S) per doppia ammonizione e l’allenatore del Villalba Leone per proteste: ammoniti Puttini (V), Valerio (V), Laurato (V), Piccolelli (V), Di Palma M. (S), Evangelisti (S), Di Stefano (S); angoli 1-3; rec. 3’pt, 6’st.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio F – Foglietta post Frosinone-Trastevere: “Difesa compatta e possesso palla i nostri punti di forza”

Serie B Femminile - Il Frosinone ottiene tre punti importantissimi in casa contro il Trastevere. Queste le parole del mister giallazzurro

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -