Il campionato di Eccellenza Lazio, girone B, entra nel vivo e lo fa parlando un dialetto familiare: quello ciociaro. Sono infatti sei le squadre della provincia di Frosinone impegnate nel massimo campionato regionale, ognuna con obbiettivi e percorsi differenti. Tra chi sogna la serie D e chi lotta per la salvezza, il prossimo turno potrebbe rappresentare un primo snodo della stagione.
A comandare la truppa c’è il Città di Anagni, primo in classifica con 15 punti, frutto di cinque vittorie e una sola sconfitta. I biancorossi vantano la miglior difesa del girone (appena tre gol subiti) e nel prossimo turno ospiteranno il Polisportiva Gaeta, il 19 ottobre, alle ore 11:00, al Del Bianco Roberto ad Anagni. La squadra di mister Galluzzo farà di tutto per confermare il primo posto e per scappare dalle inseguitrici.
Alle loro spalle l’Arce 1932, seconda a quota 12, a pari merito con altre due formazioni ma forte di una differenza reti da capolista: +9. La squadra di mister Ciardi vanta anche il miglior attacco del campionato con 11 gol segnati. I gialloblù ospiteranno lo Sterparo al Lino De Santis, alle ore 11:00 del giorno 19 ottobre.
Subito dietro troviamo il Ferentino Calcio, a 11 punti. Il club amaranto ha saputo costruire un avvio solido, pur senza brillare sul piano offensivo: appena 5 i gol realizzati, ma anche 5 quelli incassati, a testimonianza di un equilibrio che ha già fruttato tre vittorie e due pareggi. I ragazzi del mister Di Loreto scenderanno in campo contro il Certosa, alle ore 11:00 del 19 ottobre, nello stadio Comunale di Ferentino.
Al settimo posto c’è invece il Roccasecca T. San Tommaso, formazione vivace e imprevedibile. I 12 gol realizzati in sei gare sono un bottino importante, che però contrasta con le tre sconfitte già incassate: la continuità è ciò che manca a una squadra comunque temibile. Nel weekend i biancazzurri affronteranno la Tivoli all’Olindo Galli, una trasferta che potrebbe rilanciare la squadra di mister Grossi nella parte alta della classifica. Il match si terrà alle ore 11:00 e sarà una prova importante per il morale della squadra.
Più in basso, il Ceccano Calcio 1920 occupa il dodicesimo posto con 7 punti. I rossoblù hanno alternato buone prestazioni a passi falsi, pagando soprattutto la scarsa vena realizzativa: soltanto 4 i gol segnati, il che rende evidente la necessità di trovare maggiore incisività sotto porta. Il calendario dà loro l’opportunità di rilanciarsi, con una trasferta ostica contro una delle squadre più in forma fino ad adesso, Il Terracina. La partita si terrà domenica 19 ottobre, alle ore 15:30, allo stadio Mario Calavolpe di Terracina.
In coda, infine, la situazione più delicata è quella della Polisportiva Città di Paliano, attualmente diciassettesima con soli 4 punti. Una vittoria, un pareggio e ben quattro sconfitte, con 13 gol subiti, certificano un avvio complicato per i biancorossi. Domenica i ragazzi del mister Liberati affronteranno il Lodigiani Calcio, in una partita difficile ma potenzialmente decisiva per il morale e la classifica. Il match si terrà domenica 19 ottobre, alle ore 11:00, al Piergiorgio Tintisona di Paliano.
Il prossimo turno, il settimo della stagione, potrebbe dunque dire molto sulle ambizioni e le prospettive delle ciociare: Anagni ha l’occasione di allungare in vetta, Arce e Ferentino cercano conferme, Roccasecca vuole stabilità, Ceccano e Paliano invece rincorrono punti salvezza. Il campionato è ancora lungo, ma le prime gerarchie iniziano a delinearsi. E la Ciociaria, anche quest’anno, è protagonista.