Eccellenza, Sora attende quel Fonte Meravigliosa a caccia della salvezza

I bianconeri cercano, invece, un altro passo per avvicinare la quota 90 punti del record detenuto dalla Lupa Castelli

Eccellenza – Ripresa la marcia nel turno infrasettimanale con la ventisettesima vittoria in campionato nella trasferta con il Città di Anagni, il Sora cerca un altro passo per avvicinare la quota 90 punti del record detenuto dalla Lupa Castelli. I bianconeri, seppur rimaneggiati per le sicure assenze degli squalificati Costantini, Fumagalli e Jammeh e degli infortunati Mastrantoni ed Evangelisti, sono determinati a superare anche il Fonte Meravigliosa che tenta la missione disperata di agguantare un posto nei playout per giocarsi la salvezza. Gli uomini di mister Vesprini sono il fanalino di coda della classifica con 20 punti ma nell’ultima settimana hanno fatto sudare il Colleferro e superato in rimonta la Luiss. Squadra giovane e sbarazzina sicuramente verrà a giocarsela al Tomei con la consapevolezza di avere poco o nulla da perdere.

Nel 5-3-2 disegnato dal tecnico tra i pali dovrebbe vedersi l’ex Pomezia e Campus Eur classe 2000 Leonardo Calisse anche se nelle ultime settimane è stato lanciato il classe 2006 Mattia Gagliano, mentre la linea difensiva a tre è imperniata sul capitano classe 98 Valerio Clementi affiancato sul centrodestra dal giovane classe 2002 Federico Lombardi che dovrebbe prendere il posto dello squalificato Adiko e sul centrosinistra dall’ex Tor Sapienza classe ’99 Lorenzo Frangella. A disposizione il classe 2002 Igor Wojtala ed il classe 2004 Renato Disha. A centrocampo sugli esterni agiscono il bravo classe 99 Roberto Sperati sulla destra e l’altro classe 99 Davide Pavanelli preferito al giovane classe 2005 Pietro Azzinnari sulla sinistra. In mezzo al campo la regia è affidata all’over Alessandro Maresca affiancato dalle mezzali classe 97 Roberto Mangano sul centrodestra e dal giovane classe 2003 Vincenzo Masciopinto sul centrosinistra. A disposizione i giovani 2002 Belhassen, 2003 Valerio Marziantonio e 2005 Dimitri Rossi mentre sarà assente per squalifica il classe 2000 Emanuele Straniero. In attacco la coppia titolare è formata dall’ex serie D ed elemento di maggiore qualità classe 2000 Samuele Mastromattei e dal classe 2001 Federico Scarsella. Completano il reparto il classe 98 Manganaro ed il classe 92 Fabio Alessandrini.

Fischio di inizio allo stadio Tomei di Sora fissato per oggi, domenica 2 aprile alle ore 16.00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Michael Teghini: sesta stagione in rossoblù, ancora capitano della Virtus Cassino

Divisione Regionale 1 - Oltre al suo ruolo di leader in campo, Teghini sarà impegnato anche nello sviluppo del settore giovanile

Primavera 1 – Tra Frosinone e Torino è 2-2: rimonta granata nel finale

Primavera 1 - Nell'ottava giornata di campionato, Mboumbou in doppietta, poi Gabellini ribalta il risultato nel finale di gara

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -