Eccellenza, Sora atteso a Certosa: i romani vogliono i play off

Gli ultimi turni hanno quasi definitivamente certificato i playoff per il Certosa che ha 5 punti di vantaggio sul Colleferro

Eccellenza – Alle spalle di un Sora che ha dominato in lungo e largo il campionato sembrava essere una lotta a due tra Certosa e Colleferro, ma gli ultimi turni hanno quasi definitivamente certificato i playoff per il Certosa che ha 5 punti di vantaggio sul Colleferro a 4 turni dalla fine ed una decisione della Giustizia Sportiva che, se confermasse la vittoria nella gara con il Città di Anagni, potrebbe quasi definitivamente chiudere i giochi con il più 8 di distacco. E proprio gli uomini di mister Alessio Ciardi saranno probabilmente i “giudici” definitivi di questa lotta visto che affronteranno in sequenza il Certosa fuori casa ed il Colleferro al Tomei. La squadra di mister Marco Russo ha dato continuità tecnica e di risultati alla positiva scorsa stagione ed ora pregusta la grande chance di conquistare un posto nei playoff per la serie D.

Anche nel big match con il Sora, il Certosa non dovrebbe snaturarsi e schierarsi con il solito 4-2-3-1 che vede l’esperto e valido classe ’90 Gabriele Marini tra i pali, la linea difensiva dovrebbe essere formata dal classe 2002 Massimo Ciaferri qualora non recuperi l’ex Lupa Danilo Amici (’04) sulla destra o dall’over classe ’95 Nico Paterni, la coppia centrale formata dal classe ’98 Alessandro Desideri e dal forte leader ex Tivoli Jacopo Passiatore mentre sull’out sinistro dovrebbe spingere il bravo classe ’92 Simone D’Ovidio. A disposizione anche il classe 2004 ex Nuova Florida Ortu ed il laterale Gabriele Santoro. In mezzo al campo dovrebbero agire l’ex Audace classe 98 Alessio Bernardi ed al suo fianco il forte play classe 94 Fabio Ferrari. A disposizione i giovani 2003 Marco Battisti e Simone Piccolo. Il reparto avanzato vedrà l’ex Sora classe 93 Andrea Jukic al centro dell’attacco con la batteria di trequartisti alle sue spalle composta dal tenace Cristiano Tursi (2003) sulla sinistra e dalla classe dell’ex Roma e Lega Pro classe ’97 Jacopo Ferri sulla fascia opposta. A fare da raccordo per la questione under tra centrocampo ed attacco potrebbe essere scelta la freschezza del classe 2004 Emanuele Santelli alla classe dell’ex Montespaccato Flavio Colasanti classe 93. A disposizione anche il valido under classe 2002 Nicolò Ciriachi, il classe 2005 nel giro della Rappresentativa Matteo Morgante e la forza fisica del classe 99 Matteo Colagrossi.

Appuntamento allo stadio ‘Certosa’ – Centocelle per mercoledì 12 aprile alle ore 16.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -